Ieri i sorteggi di Champions League non hanno sorriso alla Roma di Rudi Garcia. I giallorossi dovranno vedersela contro Bayern Monaco, Manchester City e Cska Mosca, il girone più difficile di questa edizione 2014/2015 di Uefa Champions League.
La Roma lo sapeva che avrebbe incontrato delle big, ma forse non si sarebbe aspettata un girone così “di ferro” come quello uscito dall’urna di Montecarlo. I campioni di Germania e quelli di Inghilterra saranno due ostacoli tosti, ma Garcia è fiducioso e crede nel passaggio del turno.
Il tecnico francese della Roma ritrova gli ex campioni d’Europa del Bayern che in una passata edizione di Champions League rifilò sei reti al suo Lilla. Questa volta però Garcia ha a disposizione una rosa più ricca tecnicamente e tatticamente, una Roma che potrebbe essere l’outsider più ostica di questa edizione di Champions League.
L’esordio avverrà il 17 settembre. Ospite all’Olimpico il Cska Mosca, poi si andrà a Manchester contro il City, il 30 settembre, e nel terzo turno all’Olimpico arriverà il Bayern Monaco, 21 ottobre. Ultima gara il 10 dicembre in casa contro il Manchester City, magari con già la certezza di essere qualificati alla fase successiva di Champions League.
Nonostante i big club presenti nel girone della sua Roma James Pallotta, l’americano proprietario dei giallorossi, crede che i suoi ragazzi possano arrivare lontano in Europa. Soprattutto se nella capitale rimarrà Mattia Destro, l’attaccante che in tanti vogliono.
Pallotta ha detto che Destro rimarrà a Roma e continuerà a segnare per i colori giallorossi. Niente Milan e niente Inghilterra, dunque, per il centravanti italiano, che non seguirà le orme di Benatia, passato di recente al Bayern Monaco, prossimo avversario dei giallorossi in Uefa Champions League.
Alberto Lattuada