Lucescu, il declino del calcio italiano specchio della crisi del Paese

LucescuLe ragioni del declino del calcio italiano? Secondo l’allenatore dello Shakhtar Donetsk, Mircea Lucescu, che in passato ha allenato…

as roma logo

LucescuLe ragioni del declino del calcio italiano? Secondo l’allenatore dello Shakhtar Donetsk, Mircea Lucescu, che in passato ha allenato anche in Italia (Pisa, Brescia, Reggiana e Inter), vanno cercate nel difficile momento economico che sta attraversando il Paese e al quale la politica non è ancora riuscita a dare una risposta concreta. “Gli ultimi risultati delle squadre italiane in Europa non sono stati quelli che i tifosi e i media si aspettavano, per questo c’è un po’ di disillusione”, ha affermato il tecnico rumeno ai microfoni di Radio Bellla & Monella, in vista dell’incontro del 19 agosto tra il suo Shakhtar e il Verona di Andrea Mandorlini.

“Le grandi squadre che nel passato vincevano le coppe europee oggi non riescono mai a passare i quarti di finale”, ha fatto notare Lucescu, “e la situazione è abbastanza imbarazzante”. “In tutte le cose però”, ha aggiunto, “ci sono i cicli e il calcio italiano tornerà nella posizione che merita. Anche la situazione politica in Italia ha creato una sensazione di insicurezza per cui la gente è attenta ad altre cose piuttosto che al calcio. Quando l’Italia era una nazione felice e serena gli stadi erano pieni, si vincevano coppe europee, campionati mondiali. Passerà anche questa fase e il calcio italiano tornerà ad essere quello che e’ sempre stato, il numero uno”.

Lucescu ha avuto anche parole di elegio per il nuovo ct della Nazionale, Antonio Conte – “E’ l’uomo giusto perché nella sua carriera ha fatto risultati. Questo è fondamentale. Dà fiducia a tutti gli altri. Crea un ambiente nuovo, non ha paura di ricostruire la Nazionale, sa dosare bene vecchi e giovani” – e per il neo presidente della Figc, Carlo Tavecchio – “Con la sua età, con la sua esperienza, con i rapporti che intrattiene con le grandi realtà del calcio italiano… sono sicuro che sara’ un presidente neutrale che saprà gestire bene il calcio italiano”.