L’intesa raggiunta nelle settimane scorse tra Manchester United e Adidas contiene alcuni dettagli interessanti a seconda dei risultati che raggiungeranno i Red Devils nelle prossime stagioni
I dettagli sono inseriti in un documento, che Calcioefinanza ha visionato, depositato dal club inglese alla Sec, l’autorità di vigilanza della borsa di New York, sui cui sono quotati i titoli del Manchester United. Nel documento si legge infatti che il club inglese ha “raggiunto un accordo di 10 anni con Adidas di sponsorizzazione tecnica globale e a partire dalla stagione 2015/16. La garanzia minima dovuta da Adidas è di 750 milioni di sterline (940 milioni di euro circa, ndr) per la durata di 10 anni del contratto o di una media di £ 75 milioni ogni stagione”
Sin qui tutto noto. Le novità sono contenute nei paragrafi successivi. Il documento spiega infatti che “i pagamenti dovuti in un determinato anno possono aumentare se la nostra prima squadra vince la Premier League, FA Cup e Champions League, o diminuire se la nostra prima squadra non riesce a partecipare alla Champions League per due o più stagioni consecutive a partire dalla stagione 2015/16. In particolare ci sarebbe un aumento massimo di 4 milioni di sterline l’anno se la squadra dovesse riportare trionfi nelle massime competizioni in cui è impegnata. In sostanza i Red Devils potrebbero incassare dalla sola Adidas 79 milioni di sterline in un solo anno, ovvero quasi 100 milioni nell’arco di una sola stagione
Nel contempo invece si potrebbe verificare una contrazione del 30% della somma se la prima squadra non dovesse partecipare alla Champions League per due o più stagioni consecutive.
Infine la somma sarebbe decurtata del 50% nell’ipotesi improbabile che il Manchester United dovesse retrocedere nella serie B inglese.