La FIFA ha multato la Football Association argentina di 33.000 dollari per aver mostrato uno striscione, considerato dalla Fifa come “azione politica”, sul quale c’era scritto ‘Las Malvinas Son Argentinas’ (‘Le Falkland sono argentine’), ed esposto prima dell’inizio della gara contro la Slovenia, giocata il 7 giugno, a La Plata, Buenos Aires, davanti ad una folla di 52.000 persone.
La FIFA nella sua dichiarazione ha detto: “L’AFA è in violazione dell’articolo 60 del regolamento FIFA sulla sicurezza negli stadi e dell’articolo 52 del codice disciplinare FIFA”.
La storia
Le Falkland sono state incluse nel regno della Gran Bretagna a a partire dal 1833, pur essendo a circa 300 miglia a est della costa argentina. Nel mese di aprile 1982 le forze argentine hanno lanciato un’invasione delle isole Falkland e dopo un conflitto durato 74 giorni gli argentini si arresero nel giugno 1982, con la restituzione delle isole al controllo britannico. 649 militari argentini, 255 militari britannici e 3 Falkland Islanders sono morti durante le ostilità.
Il referendum del 2013
Le Falkland hanno tenuto un referendum nel marzo 2013 che ha chiesto “Vuoi che le isole Falkland conservino il loro status politico attuale come un territorio d’oltremare del Regno Unito?”. 1513 voti hanno dato risposta positiva contro 3 che hanno risposto no. L’affluenza alle urne è stata del 91,94%, dando così una riflessione convincente dei desideri della popolazione.
Alberto Lattuada