Argentina, Sabella rimarrà il ct dell'Albiceleste?

A settembre l’Argentina sfiderà i neo campioni del mondo della Germania in amichevole e l’allenatore Alejandro Sabella è consapevole dell’urgenza di una decisione sul suo futuro. Sabella, che…

A settembre l’Argentina sfiderà i neo campioni del mondo della Germania in amichevole e l’allenatore Alejandro Sabella è consapevole dell’urgenza di una decisione sul suo futuro. Sabella, che ha perso 1-0 dopo i tempi supplementari con la Germania la finale del Maracana una settimana fa, ha detto ai giornalisti che penserà al suo futuro questo weekend per poi organizzare un incontro mercoledì con il boss del calcio argentino Julio Grondona. “So che ci sono le amichevoli in programma. A metà settimana parlerò con Julio”, ha detto Sabella. “E’ una situazione che non può aspettare molto, questo fine settimana ci penserò e chiamerò Julio per avere un incontro con lui”.

I vice campioni vogliono amcora il loro timoniere

L’Argentina giocherà contro la Germania a Duesseldorf il 3 settembre in un match che servirà come warm-up per i campioni del mondo prima dell’inizio delle qualificazioni ad Euro 2016 contro la Scozia, gara che si disputerà quattro giorni più tardi. L’Argentina affronterà anche il Brasile ad Hong Kong in amichevole nel mese di ottobre. I reduci della Coppa del Mondo brasiliana hanno detto esplicitamente di voler ancora Sabella al timone della nazionale per prepararsi tutti insieme alla Coppa America che si disputerà in Cile il prossimo anno. “Questo mi rende orgoglioso, ma la mia decisione non dipende da quello. Mi devo sentire abbastanza forte per dare il 100 per cento”, ha precisato il ct dell’Albiceleste. “Se non posso dare ai giocatori ciò che chiedono, non sarebbe onesto”.

Se lascerà lo farà per riposare

Sabella ha detto che non sta analizzando offerte di lavoro alterative. “Se lascio la nazionale non sarà per lavorare altrove, sarà per riposarmi”.” e tornando sul ko mondiale ha detto che l’Argentina in finale ha giocato la sua miglior partita del torneo. “Penso che, tenendo conto di quali fossero i nostri avversari, è stata la nostra migliore partita in Coppa del Mondo. Le occasioni più chiare le abbiamo avute noi e avremmo potuto vincere nei 90 minuti, poi sono stati più forti fisicamente. Con la Germania è difficile rispondere colpo su colpo, perché, come i grandi pugili, hanno un pugno straordinario”, ha concluso Sabella.

Alberto Lattuada