“Il progetto dello stadio della Roma mette in campo numeri estremamente importanti in termini di investimento sul territorio e posti di lavoro. E’ importante, per l’amministrazione capitolina, riconoscere al progetto l’attenzione che merita ma al tempo stesso e’ fondamentale vigilare affinche’ l’intera operazione garantisca vantaggi tangibili alla citta’, sul versante dei servizi e delle infrastrutture. Quindi ben venga cogliere eventuali opportunita’ di investimento sulla citta’, a patto pero’ che cio’ non vada a scapito del benessere di Roma e della salvaguardia del bene comune, che resta al primo posto”. Lo dichiara in una nota Svetlana Celli, presidente della commissione Personale, Statuto e Sport di Roma Capitale.
Entusiasta anche Tredicine
“Ambientalismo e sviluppo urbanistico non sono inconciliabili. Bisogna superare una volta per tutte questa ideologia ormai obsoleta e castrante che ci impedisce di crescere e ci costringe ad essere sempre un passo indietro rispetto al resto d’Europa”. Lo dichiara, in una nota, il vice presidente dell’Assemblea Capitolina, Giordano Tredicine. “Il nuovo stadio della Roma rappresenta una grande opportunita’ per la nostra citta’ sia in termini economici che occupazionali. E non solo. Questo progetto, serio ed avveniristico, per centinaia di migliaia di romani, non solo quelli che si riconoscono nei colori giallorossi ma tutti coloro che amano lo sport ed il calcio, rappresenta un sogno. Di promesse e di speranze Marino ne ha infrante tante, almeno questo sogno, lasci che diventi realta’”, ha concluso Tredicine.