Firenze, si riapre il capitolo stadio

“Da oggi gli uffici del comune sono già al lavoro per studiare nel dettaglio la proposta presentata dalla Fiorentina”. Dario Nardella riapre le porte allo studio di fattibilità…

nike-football-manchester-united

“Da oggi gli uffici del comune sono già al lavoro per studiare nel dettaglio la proposta presentata dalla Fiorentina”. Dario Nardella riapre le porte allo studio di fattibilità del nuovo stadio di Firenze, alla periferia nord della città, presentato dalla Fiorentina. «Dovremo fare presto e bene», ha aggiunto. «La proposta – ha spiegato Nardella – è una gran bella notizia non solo per i tifosi ma per tutti i fiorentini perchè un’opera come lo stadio rappresenta un’occasione di crescita di tutta la città e anche di sviluppo economico e di occupazione».

Tempi ridotti di un terzo

«Sono felice del fatto che la norma approvata alla Camera sulla quale ho lavorato da parlamentare per tutto il territorio nazionale sia utilizzata nella proposta della Fiorentina perchè – ha sottolineato Nardella in riferimento alla legge sugli stadi – è una norma che oggi consente di ridurre di circa un terzo i tempi burocratici per tutta la procedura di realizzazione dello stadio. Dovremo fare bene e presto: questo è il compito che affido agli uffici del comune perchè il nuovo stadio è un’opportunità sia per la Fiorentina sia per Firenze». «Sapremo dallo studio di fattibilità, dal piano economico e finanziario presentato dalla società quali sono le caratteristiche e le specificità della proposta e sulla base di questi – ha concluso il sindaco – attiveremo tutti gli strumenti previsti dalla norma nazionale per valutare il progetto e la sua fattibilità dal punto di vista economico, tecnico e giuridico».