Euro Under 19, Eurosport accenderà i riflettori sull'Ungheria

Mentre i “grandi” del mondo del calcio sono stati tutti presi nell’ultimo mese sotto i riflettori della Coppa del…

Mentre i “grandi” del mondo del calcio sono stati tutti presi nell’ultimo mese sotto i riflettori della Coppa del Mondo Fifa, che si chiuderà domenica sera a Rio de Janeiro con la finalissima tra Argentina e Germania, i giovani sono già alla ricerca della loro supremazia nel Vecchio Continente, con la lotta per un posto nelle finali del torneo UEFA Under 19 che si terrà in Ungheria dal 19 luglio.
Il sorteggio delle otto squadre finaliste è stato fatto ieri ed i giovani della Germania cercheranno di emulare la brillantezza dei loro “omonimi più anziani” aprendo il torneo contro la Bulgaria.
Due gruppi di quattro squadre si scontreranno nel giro di tre settimane, prima di arrivare alla finale di Budapest del 31 luglio.

La copertura tv sarà affidata ad Eurosport

Il torneo ha appena firmato un contratto con Eurosport per la copertura televisiva, che si dividerà 12 dei 15 match attraverso i suoi canali Eurosport 1 ed Eurosport international.
Jim Boyce, presidente della commissione per i giovani ed il calcio amatoriale della UEFA, ha detto durante il sorteggio a Felcsut: Abbiamo alcuni paesi più piccoli e alcuni paesi più grandi ed è questo che farà della competizione qualcosa di meraviglioso ed emozionante“.
La composizione dei gironi della manifestazione, il primo grande  torneo UEFA maschile in Ungheria dal Campionato Europeo U18 del 1990, vede solo la Germania e il Portogallo tra le squadre qualificate appartenenti ai tradizionali e potenti mercati d’Europa, non si sono, infatti, qualificati  giganti come Francia, Inghilterra, Spagna, Olanda ed Italia.
Israele farà il suo debutto nella fase finale, che giocheranno insieme ai detentori della Serbia (vincitori in Lituania lo scorso anno), Ungheria, Ucraina, Bulgaria ed Austria, che ha battuto la Russia per differenza reti dopo uno 0-0 nella partita finale del gruppo di qualificazione.

Quattro stadi

Sándor Berzi, vicepresidente della Federcalcio ungherese (MLSZ) e vice presidente del Controllo di Disciplina UEFA, ha dichiarato: “E’ un motivo di festa per tutta la comunità calcistica ungherese l’avere nel nostro paese i giocatori più giovani della famiglia del calcio europeo, che, nel prossimo futuro saranno le prossime stelle del calcio. Saremo lieti di sentire parlare di loro più tardi nel corso della loro carriera.
Quattro stadi saranno utilizzati per il torneo finale: Szusza Ferenc Stadium, Budapest; Puskás Akadémia Pancho Aréna, Felcsut; ETO Park Stadion, Gyor; and Perutz Stadium, Papa.

Alberto Lattuada