Roma, lo stadio costerà 270 mlm Pallotta & C. ne investiranno 50

stadio della romaAS Roma SPV, la società di diritto Usa controllata da James Pallotta e dai suoi soci,…

nuovo stadio della roma

stadio della romaAS Roma SPV, la società di diritto Usa controllata da James Pallotta e dai suoi soci, cui farà capo la proprietà del nuovo stadio della Roma (LEGGI L’ARTICOLO SULL’AUMENTO DI CAPITALE) si è impegnata a investire fino a un massimo di 50 milioni di euro rispetto al costo complessivo dell’opera (comprese le opere di urbanizzazioni attorno all’impianto” che è invece stimato in 270 milioni. E’ quanto si legge nello studio di fattibilità del progetto reso pubblico oggi, nel quale a proposito dei restanti 220 milioni si sottolinea che, per il raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario complessivo, è necessaria una “compensazione” con la realizzazione di un’area a destinazione commerciale.

Circa 93 milioni di euro sono associati alle opere stradali, quasi 60 milioni per i parcheggi, mentre le “connessioni esterne” dovrebbero costare complessivamente 64,5 milioni (di cui quasi 40 milioni per il nuovo ponte sul Tevere che dovrà collegare l’autostrada Roma-Fiumicino e via Ostiense).

“Il contributo massimo che l’operatore privato dello stadio può sostenere per la realizzazione delle opere sopra descritte è pari a 50 milioni di euro” è però specificato nel documento. Al fine di riequilibrare l’investimento da un punto di vista economico diventa quindi “necessario trovare una copertura finanziaria per la quota parte mancante, pari a 220 milioni di euro”.

Oltre allo stadio, alle relative opere di urbanizzazione, alle strutture per l’allenamento e spazi commerciali, è così prevista “a titolo di compensazione” la realizzazione di un’area a destinazione direzionale e commerciale (Business Park), che non prevede nuovi complessi di edilizia residenziale ma comunque due alberghi.

Nei mesi scorsi Pallotta ha siglato un accordo strategico con il gruppo immobiliare Usa, Starwood Capital Group, cui fa capo tra l’altro la catena alberghiera Starwood Hotel, in base al quale la società di real estate si è impegnata ad investire nel capitale del veicolo As Roma SPV e ad affiancare il club giallorosso quale partner industriale nel progetto stadio. (LEGGI L’ARTICOLO SULL’ACCORDO PALLOTTA-STARWOOD)