L’inchiesta anti-corruzione della Fifa sarà completata tre giorni prima dell’inizio della Coppa del Mondo, ma ci vorranno almeno altre sei settimane prima che i risultati vengano presentati e probabilmente anche di più per le eventuali sanzioni. Nella giornata odierna il procuratore capo della FIFA Michel Garcia ha incontrato i rappresentanti di Qatar 2022, accusati dal Sunday Times di illeciti incentrati sul ex capo della federazione asiatica Mohamed bin Hammam.
Il comunicato di Garcia
Una dichiarazione congiunta di Garcia e di Cornel Borbely, presidente e vice presidente rispettivamente de l’Investigativoe Chamber della FIFA, ha confermato che l’inchiesta è vicina a raggiungere la sua conclusione. “Dopo mesi di interrogatori ai testimoni e di raccolta dei materiali, abbiamo intenzione di completare la nostra indagine entro il 9 giugno 2014 e di presentare una relazione alla Camera arbitrale circa sei settimane dopo”, dice il comunicato. “Il rapporto prenderà in considerazione tutti gli elementi potenzialmente correlati alla procedura di gara, comprese le prove raccolte dalle indagini preliminari”.