Bari, il secondo tempo sta per finire. A breve si saprà chi vorrà il club pugliese

3,5 milioni di euro. Questa è la base d’asta per acquistare il ramo sportivo del Bari dichiarato fallito il 10 marzo scorso. 800mila euro in meno rispetto al prezzo…

UEFA bilancio 2021 2022

3,5 milioni di euro. Questa è la base d’asta per acquistare il ramo sportivo del Bari dichiarato fallito il 10 marzo scorso. 800mila euro in meno rispetto al prezzo di partenza della scorsa chiamata.
Ce ne vogliono 2 milioni e mezzo, in assegno o via bonifico, per entrare in una partita che vede il termine per la presentazione delle offerte fissato alle 10.30. In caso di nuova asta deserta, teoricamente ipotesi non remota, il giudice delegato, Anna De Simone, potrebbe fissare una terza chiamata nel giro di una decina di giorni.

I pretendenti

In pole ci dovrebbe ancora essere la Fc Bari 1908 di Paparesta e Sperduti, alle cui spalle c’è l’indiana CMG fortemente interessata a sbarcare nel calcio italiano. L’amarezza per come si è chiusa l’asta del 18 aprile dovrebbe far chiudere al consorzio entro la giornata di oggi per poter iniziare a lavorare con il Bari fin da subito, senza dover trovarsi invece a ridosso dell’ultimatum per l’iscrizione al prossimo campionato di calcio. L’attesa dei tifosi è tanta e a breve si saprà se i futuri proprietari del Bari Calcio sapranno ripagare l’amore dei tifosi pugliesi che in questi ultimi march di campionato stanno riempiendo a dismisura un San Nicola che vuole tornare ad assaporare il calcio che conta.