Cellino, l'affare con il Leeds va in fumo per uno yacht chiamato Nelie

Massimo Cellino ha un contratto firmato per acquistare il 75% del Leeds United stipulato con gli attuali proprietari del club, la Gulf Finance House ed ora che è stato condannato a…

Hyundai Brasile Mondiali

Massimo Cellino ha un contratto firmato per acquistare il 75% del Leeds United stipulato con gli attuali proprietari del club, la Gulf Finance House ed ora che è stato condannato a Cagliari per evasione fiscale relativa alle tasse non pagate sul suo yacht, Nelie. Il “Property and Proper test” della Football League, non permette a coloro che hanno da scontare condanne per “reati di disonestà” di diventare “director” o possedere il 30% di un club. Sembra quindi molto probabile che la Football League chiuda le porte della Championship al proprietario del Cagliari. Il suo avvocato in Sardegna, Giovanni Cocco, ha detto che considera la sentenza “ingiusta” e che farà appello. E’ molto probabile che Cellino farà anche ricorso contro la Lega Calcio britannica, se lui e la sua compagnia, la Eleonora Sports, non riusciranno ad acquisire il Leeds. Fonti vicine a Cellino citano tre scenari difensivi: che la condanna stessa venga appellata, che  questo tipo di condanna in Italia non venga classificata come un “reato di disonestà” e che Cellino sia solo un azionista di minoranza di Eleonora Sport. Le probabilità che un ricorso fondato su queste basi abbia successo non sembrano molto convincenti.

Cellino ha già investito nel Leeds

Cellino ha già investito più di 2 milioni di sterline a Leeds per pagare le perdite continue del club, principalmente legate ai salari dei giocatori, dal momento che ha accettato un periodo di esclusiva negoziazione. La GFH ha fatto lo stesso quando hanno negoziato con Ken Bates per acquistare il Leeds nel 2012 e David Haigh, ancora attuale amministratore delegato del club ed ex dirigente della GFH, ha sborsato circa 2 milioni di sterline prima che sua offerta pubblica di acquisto con l’uomo d’affari, Andrew Flowers, crollasse. Se l’acquisizione del Leeds da parte di Cellino ed  Eleonora Sport dovesse essere bloccata, la GFH dovrà finanziare ancora una volta il club e cercare un altro acquirente. La GFH e Haigh dicono, poi, che il Leeds non andrà in amministrazione controllata. La GFH ha speso circa 40 milioni di sterline per l’acquisto del Leeds da Bates finanziando le perdite mensili da 1 milione di sterline e li perderebbe tutti se il club andasse verso questa direzione.  Anche se riluttanti a finanziare il club, come banca dicono di avere accesso al denaro, e non mancheranno di tenere in vita il Leeds andare fino a quando non verrà trovato un altro acquirente.

Cellino, Ellan Road è sempre più lontano
Cellino, Ellan Road è sempre più lontano

Leeds United, perchè sempre a te?

E’ stato sempre considerato uno dei grandi club del calcio inglese per fanbase, per storia e per le potenzialità, arrivando alla semifinale di Champions League nel 2001, negli anni recenti, e non recuperando mai  dal suo collasso finanziari occorso l’anno successivo. Bates, poi, prese  il club in amministrazione insolvente nel 2007, restituendo 35 milioni di sterline ai creditori non pagati, ma dopo che il club ha avuto nuove  perdite cadde nuovamente in difficoltà finanziarie. A questo punto arrivò la GFH ed il resto è storia recente. Poteva essere il momento di Cellino, ma l’accordo con la società del Bahrain sembra proprio essere fallito, solo per non aver pagato le imposte in Italia su uno yacht chiamato Nelie.