La Msc Crociere è ormai da anni presente sulle maglie e sui led delle più importanti squadre della Serie A. Sono sette le sorelle del massimo campionato italiano a potersi fregiare del marchio della compagnia di navigazione con sede a Ginevra e sede operativa a Napoli. Le principali collaborazioni, e anche quelle più durature, sono quelle con Napoli e Milan, poi ci sono Genoa, Sampdoria, Udinese, Cagliari e Lazio. Per la B è recente anche la collaborazione con il Palermo.
Il riconoscimento del brand grazie al calcio
Calcio&Finanza ha sentito Andrea Guanci, Marketing Manager della Msc Crociere, e con lui ha parlato dell’importanza della presenza della compagnia di navigazione come sponsor all’interno del panorama calcistico italiano. “Quando Msc decise di entrare come sponsor nel mondo del calcio il mercato era lower – esordisce Guanci – Noi siamo cresciuti insieme al mondo delle sponsorizzazioni sportive della Serie A. Il motivo per il quale abbiamo voluto entrare in questo mercato specifico era legato al riconoscimento del nostro brand“. Oggi Msc non è più un nome che può essere confuso nel mercato crocieristico, anzi attualmente è uno dei leader di mercato, e ciò ha anche modificato i suoi obiettivi all’interno del mercato sponsorship del calcio. “Il calcio è quel settore, soprattutto in Italia, nel quale è possibile massimizzare gli investimenti. E’ proprio per questo che Msc si è dotata di alcune risorse interne che lavorano specificatamente nel settore marketing legato all’ambito delle sponsorizzazioni”.
Nuovo obiettivo: il consolidamento del brand
Il passaggio dall’ampia visibilità del marchio, riconoscimento del brand, data dalla presenza del nome sui led o sulla maglia dei calciatori, alla ricerca del consolidamento del brand, ha fatto nascere varie attività di partnership per lo sviluppo del business delle crociere. Guanci ha sottolineato come Msc voglia coniugare il prodotto crociera e il tifo sano, un prodotto dunque orientato verso la famiglia che veda anche la compresenza delle nuove e delle vecchie glorie del calcio. “Abbiamo pensato a dei junior camp sulle nostre navi, che con i loro ampi spazi ne permetterebbero la realizzazione, e poi magari anche visite guidate, ad esempio, al Camp Nou, dove spesso facciamo tappa con i nostri itinerari di navigazione”. Per quanto riguarda direttamente i club calcistici, Msc organizza, oltre che alle crociere legate ai contratti di sponsorizzazione con le squadre di Serie A e B, anche dei Business Forum all’interno dei quali avviene l’incontro tra i decision maker del settore marketing e merchandising con le squadre di calcio. Per fine marzo, invece, ci sarà un’importante novità che Calcio&Finanza non mancherà di presentarvi nei minimi particolari.