Il consiglio di amministrazione della Fondazione Stadio Filadelfia, che si è riunito oggi,ha dato il via al bando di gara per il mutuo di 3,5 milioni garantito dalla Regione Piemonte per la riqualificazione dello stadio in cui giocava il Grande Torino morto tragicamente a Superga nel 1949.
Via libera anche dei bandi per la ricerca dei volontari e della agenzia di comunicazione e marketing che assisterà la Fondazione in tutte le operazioni di promozione e ricerca di contributi necessari al completamento delle opere connesse al Museo del Grande Torino.
«Dopo il voto della legge regionale del 2012 – ha dichiarato Gian Luca Vignale, vicepresidente della Fondazione Stadio Filadelfia -che impegnava la Regione Piemonte a stanziare 3,5 milioni di euro, oggi con l’avvio della gara per l’accensione del mutuo è stato compiuto un passo sostanziale verso il reperimento delle risorse indispensabili alla ricostruzione del Filadelfia»
Il cda ha anche deliberato che una specifica struttura verrà collocata all’ingresso del campo Filadelfia per ospitare le attività operative della Fondazione e per l’accoglienza ed informazione della cittadinanza e ha approvato la proposta di bilancio 2013 che viene trasmessa al Collegio dei Fondatori.
Il consiglio di amministrazione ha infine approvato un progetto affinchè in occasione della commemorazione del sessantacinquesimo anniversario della tragedia di Superga, il 4 maggio, non si svolga solo la tradizionale cerimonia a Superga ma anche un evento al campo Filadelfia, con la presenza di autorità e rappresentanze di giocatori granata di ieri e di oggi.