Archiviata la pratica Rosell (l’ex presidente se la vedrà da solo nell’ inchiesta sul trasferimento di Neymar), il Barcellona deve affrontare un ostacolo non indifferente: rendere felice Lionel Messi facendo di lui il calciatore piu’ pagato del pianeta. Su questo sono tutti d’accordo: il padre manager della “Pulce”, Jorge Horacio, e il nuovo presidente del Barca, Josef Maria Bartomeu, il quale ha gia’ dichiarato: “Leo e’ il piu’ forte del mondo, quindi e’ giusto che prenda piu’ degli altri. Aspetto una proposta”. Stesse parole pronunciate qualche mese fa da Florentino Perez, presidente del Real Madrid, che aumento’ a Cristiano Ronaldo lo stipendio, portandolo a 17 milioni l’anno fino al 2018.
Oggi Messi percepisce 13 milioni, poco piu’ di Neymar, suo compagno di squadra, che ha firmato per 56,7 milioni “spalmati” su cinque anni, cioe’ 11,3 milioni l’anno. Chiaro che si impone un ritocco per Messi. Ma quanto percepira’? Intanto, le cifre sono per tutti al netto delle tasse, senza considerare i bonus (che paga la societa’ e sono legati ai risultati), i ricavi da sponsor e sfruttamento dell’immagine.
Come stipendio, Messi dovrebbe percepire almeno 18 milioni, ma Mundo deportivo – solitamente ben informato sulle cose blaugrana – si spinge fino a 20. Ma non e’ escluso un “rialzo” da parte di Jorge Horacio, il quale, interpellato sulle offerte principesche che riceve per il figlio, ha detto: “Leo vuole restare al Barcellona. Le richieste di PSG o altri non le considera. Pero’ il futuro lo conosce solo Dio”. Forse questa aggiunta e’ gia’ una proposta per Bartomeu. Messi oggi e’ al quarto posto dopo CR7, Ibrahimovic (PSG) e Falcao (Monaco), entrambi a 14.
Qualche mese fa la Pulce ha versato una decina di milioni per chiudere una serie di contenziosi con il fisco spagnolo, e il padre non fece una grinza. Forse pensava di recuperarli in sede di rinnovo di contratto. D’altronde, non c’e’ dubbio che il capitano dell’Argentina sia uno dei piu’ grandi calciatori di tutti i tempi e allora perche’ dovrebbe prendere meno di Samuel Eto’o al quale i russi dell’Anzi hanno versato per due anni 20 milioni a stagione (ora ne prende 9 dal Chelsea)? Quindi, il rinnovo dovrebbe partire da 18 milioni a stagione e arrivare a venti o oltre, considerato che il PSG e’ pronto a mettere sul piatto 400 milioni (cartellino compreso). Con buona pace del vicepresidente economico del Barcellona, Javier Faus, che giusto un mese fa disse: “Non e’ che dobbiamo rinnovargli il contratto ogni sei mesi”, sentendosi rispondere da Messi: “Il signor Faus e’ uno che non capisce niente di calcio”.