La Bundesliga tedesca ha scritto un nuovo capitolo della sua storia di successo finanziario, con l’annuncio che i ricavi della massima divisione del calcio tedesco sono aumentati del 4,4% a 2,17 miliardi di euro (2,95 miliardi. di dollari)
La Bundesliga ha sfondatoil tetto dei 2 miliardi di ricavi per la prima volta nella stagione 2011-12, generando 2,08 miliardi rispetto al dato dell’anno precedente di 1,94 miliardi. E’ quanto emerge dal rapporto annuale predisposto dalla stessa Bundesliga, dal quale si apprende anche la redditività aggregata dai club del campionato tedesco, calcolata in termini di Ebitda, ha anch’essa registrato un livello record a 383,5 milioni.i di dollari) nella stagione 2012/2013.
In particolare, secondo quanto riportato nel rapporto annuale, 17 dei 18 club della massima divisione tedesca hanno chiuso l’esercizio 2012/2013 con un risultato positivo a livello di Ebitda (la differenza tra ricavi caratteristici e costi operativi, al netto di player trading, ammortamenti, interessi sul debito e tasse).
Numeri record anche per la Serie B tedesca. I club della Bundesliga 2 hanno registrato il più alto fatturato di sempre grazie a ricavi pari a 419,4 milioni, in crescita del 9,1% di aumento rispetto alla scorsa stagione.
Per quanto riguarda la stagione in corso, la Bundesliga dovrebbe riuscire a battere il record di fatturato realizzato lo scorso anno. Questo in virtù dei maggiori ricavi attesi dalle televisioni, grazie agli accordi stipulati con Sky Deutschland, con le emittenti del servizio pubblico ARD e ZDF, e con la casa editrice Axel Springer.
L’accordo quadriennale da 2,5 miliardi di euro, firmato nell’aprile 2012, porterà nelle casse dei club risorse aggiuntive per il 52% rispetto ai ricavi legati al precedente contratto relativo alla trasmissione delle partite del campionato tedesco. La quota che le tv gireranno ai club sale infatti a 628 milioni dai 412 milioni del precedente accordo.