La Commissione europea ha approvato un rilascio di fondi pari a 1.100 milioni di euro per finanziare la Francia nella costruzione di nove stadi che ospiteranno le gare di Euro 2016, alcuni dei quali sono di carattere privato; tuttavia questo finanziamento sarà pubblico e conforme alle norme sugli aiuti di Stato dell’Unione europea.
La Francia costruirà nove stadi e porterà a termine un progetto multifunzionale che permetterà un’organizzazione pacifica del campionato UEFA 2016, capace di promuovere lo sport e la cultura nel e del paese; alcuni alti funzionari della CE hanno sottolineato che gli stadi resteranno a disposizione per gli eventi sociali, culturali e sportivi dopo il completamento di Euro 2016.
I finanziamenti saranno utilizzati per la costruzione di quattro nuovi stadi a Bordeaux, Lille, Lione e Nizza, nonché per la ristrutturazione di cinque già esistenti: Parc des Princes di Parigi, il Geoffroy Guichard di Saint-Etienne, il Velodrome di Marsiglia, Tolosa Municipal Stadium e il Felix Bollaert di Lens.