Non è una scommessa sportiva, ma sicuramente rappresenta bene come si colloca la fiducia degli investitori nei confronti delle possibilità di successo del Manchester United del post-Ferguson. Il gestore di hedge fund Crispin Odey sta infatti puntando forte sul fatto che le azioni del club campione d’Inghilterra scenderanno di valore dopo il peggior inizio di stagione da una dozzina d’anni ha questa parte.
Odey Asset Management LLP ha preso una posizione “short”, cioè scommette sul ribasso del titolo, per un valore pari allo 0,78 per cento delle azioni del club. In pratica, si tratta di prendere a prestito i titoli al prezzo attuale per venderli; i trader che puntano al ribasso comprano effettivamente le azioni una volta che queste sono scese al livello prefissato, le girano nuovamente al proprietario originario e lucrano sulla differenza di prezzo.
Come riporta Bloomberg, la puntata al ribasso è stata fatta su un pacchetto valutato circa 22 milioni di dollari, in base alla capitalizzazione di mercato di 2,78 miliardi registrata il 5 dicembre, quando è stata inoltrata la richiesta di posizionamento corto. Odey, 54 anni, è il fondatore del fondo che ha sede a Londra.
Dopo 15 partite di campionato, ricorda l’agenzia americana, lo United è al nono posto nellaPremier League, al livello più basso dalla stagione 2001. Ferguson è ritirato alla fine della passata stagione dopo aver fatto raggiungere ai Red Devils il record del 20esimo titolo. Le azioni della United, scambiate sul New York Stock Exchange dall’agosto 2012, hanno chiuso a 17,24 dollari il 5 dicembre. Dall’inizio del 2013 hanno guadagnato il 21%, quindi è anche legittimo pensare che con i risultati sportivi poco convincenti il prezzo scenda.