FC Barcellona ha annunciato un nuovo accordo con Intel che vedrà il logo del chipmaker apparire all’interno delle magliette dei giocatori in una posizione che potrebbe vedere il logo rivelato se i giocatori si dovessero alzare la maglietta al momento del festeggiamento di un gol.
In qualità di sponsor ufficiale e partner tecnologico a livello mondiale del club, Intel contribuirà a migliorare l’esperienza dello spettatore presente in uno dei 98.787 posti dello stadio Camp Nou attraverso l’ introduzione di nuove tecnologie.
La maglietta, abbellita con il nuovo logo, farà il suo debutto sabato durante la partita di Liga in casa contro il Villarreal.
Intel, che fornirà anche la tecnologia per i giocatori e lo staff tecnico, ha pagato 25 milioni di dollari per l’affare, secondo la rivista Forbes.

imagesCAL2MJLH

Il presidente del Barcellona Sandro Rosell, presidente del club, ha commentato: ‘Siamo entrambi trendsetter nei nostri campi e sono convinto che la collaborazione che stiamo iniziando oggi sarà molto importante. Vorrà dire molto di più di un contratto di sponsorizzazione finanziaria , in quanto ci aiuterà anche a diventare uno dei club più tecnologicamente avanzati al mondo’.

barcellona-intel-inside_t
Il Chief Marketing Officer di Intel, Deborah Conrad, ha dichiarato che ha scelto il Barcellona perché aveva una comunità attiva social media e centinaia di milioni di tifosi a livello globale.
‘Non volevamo mettere i giocatori sotto qualsiasi obbligo di esporre il logo un determinato numero di volte, ma sappiamo che le celebrazioni del gol sono una grande parte della cultura dello sport’.

PrecedenteTrasferimenti, la Fifa vuole introdurre la proprietà di terze parti nel calcio. Ma l’Uefa non la pensa allo stesso modo
SuccessivoHedge fund, scommessa al ribasso
contro il Manchester United
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it