Assomma a 5 miliardi a stagione l’ammontare complessivo che i 5 grandi campionati europei- Premier League inglese, Serie A italiana, Ligue 1 francese, Bundesliga tedesca e Liga spagnola- incassano venendo i diritti tv delle partite di campionato nazionale e Champions League dei propri club. Il dato rappresenta un aumento di circa il 25% rispetto ai 4 miliardi a stagione che incassavano nel precedenti ciclo di contrattualizzazione.
Ciò che colpisce tuttavia è che la Serie A è la seconda lega più remunerata nel continente dai diritti tv dopo la Premier League, tuttavia i club italiani sono per lo più in perdita. Invece i club tedeschi che incassano circa la metà dei club italiani dalla televisioni presentano situazione finanziarie molto più floride. Segno evidente che in Germania sanno sfruttare meglio tutti i canali di entrata (merchandising, stadio) e non si appoggiano quasi esclusivamente ai diritti tv come invece avviene Italia.
A mettere in luce questa sitiazione è la ricerca Football Media Money League resa nota oggi dalla società specializzata TV Sport Markets . Frank Dunne , direttore di TV Sports Market , ha spiegato che il calcio ad alto livello non solo resta il prodotto più richiesto dalle tv nel Vecchio continente, ma anzi aumenta il suo valore nel tempo. ” Come abbiamo visto nel Regno Unito (BT ha soffiato a Sky i diritti della Champions e della Europa League offrendo 1,2 miliardi di euro) , il calcio d’alto livello rimane il contenuto più ricercato dei media nel mondo e tutte le indicazioni mostrano che non ci sono segni che questo trend stia cambiando direzione ” ha spiegato Dunne. Il manager ha inoltre aggiunto che detenere i diritti del calcio è “quello che fa la differenza tra le società media che ottengono utili cospicui e quelle che scompariranno”.
Tra i cinque grandi campionati , la Premier League inglese resta per distanza il leader con un ammontare complessivo di oltre 2,2 miliardi, più del doppio della somma guadagnata dalla seconda lega maggiormente remunerata, la Serie A italiana con 974 milioni. Segue la Liga spagnola con 709 milioni, la Ligue 1 francese con 639 milioni mentre la Bundesliga tedesca ottiene 541 milioni a stagione.
La Liga, tuttavia, con il fatto che in Spagna non è obbligatoria la negoziazione collettiva dei diritti, ha tra le sue fila i club con i maggiori introiti da diritti televisivi . La scorsa stagione, infatti, il Real Madrid ha incassato oltre 178 dai diritti per la Liga e la UEFA Champions League e il Barcellona oltre 175 milioni.