
Il Bayern Monaco sta studiando l’ipotesi di aprire due uffici commerciali, uno a New York e l’altro in Cina, allo scopo di incrementare gli introiti da merchandising in Nord America e Asia, ovvero in due aree sempre più cruciali per i bilanci dei club europei.
“Abbiamo in programma di aprire due uffici all’estero. Uno in Cina e uno a New York. Vogliamo fare del Bayern Monaco un marchio di fama internazionale e aumentare le entrate da merchandising e sponsorizzazioni “, ha spiegato il presidente del consiglio di gestione del club bavarese Karl-Heinz Rummenigge, secondo le notizie dell’agenzia tedesca Horizont.
Il Bayern d’altronde, vuole massimizzare al massimo il momento che sta attraversando dopo aver realizzato l’anno scorso il Triplete, campionato tedesco, coppa nazionale e Champions League. Non solo ma a dicembre, la squadra allenata ora da Josep Guardiola sarà impegnata nel Campionato mondiale per club con grandissime possibilità di vittoria. Un evento che aumenterà ulteriormente il nome del club in tutto il mondo
Bisogna ricordare che il club bavarese è uno tra i più ricchi d’Europa. Non a caso l’assemblea dei soci del prossimo 13 novembre si avvia ad approvare il bilancio relativo alla stagione 2012-2013, con ricavi record per oltre 400 milioni di euro, cosa che consentirà al Bayern di chiudere in utile il bilancio per il ventunesimo anno consecutivo.
I ricavi dovrebbero dunque crescere del 20% rispetto alla stagione 2011-2012, così come dovrebbe crescere l’utile netto, anche se Rummenigge non ha tuttavia dato indicazioni specifiche sull’ultima riga di bilancio. Il Bayern aveva chiuso l’esercizio 2011-2012 con ricavi per 332,2 milioni di euro e un utile netto di 11,1 milioni.