ScoreTrend: trading sportivo con l'analisi grafica delle partite come titoli azionari

Gianluca Landi, dopo una carriera nel mondo del trading finanziario, ha sviluppato un tool che consente a chi fa trading sportivo di operare al meglio sul mercato. Ecco come funziona.

ScoreTrading
(Credit Image: https://it.depositphotos.com)

Quando si pensa ad un titolo azionario, ad un future o ad una valuta, l’immagine che immediatamente ci viene in mente è quella di un grafico. Che si tratti di una rappresentazione lineare o a barre, queste visualizzazioni giocano un ruolo essenziale nel mostrare il movimento fluttuante di questi strumenti.

Non solo offrono una visione storica delle performance, ma sono anche pilastri fondamentali per studiare gli andamenti e prevedere le tendenze future attraverso una varietà di teorie, metodologie e indicatori. Questa prassi analitica non è soltanto cruciale per realizzare un investimento finanziario oculato, ma è anche indispensabile per conoscere il prezzo di una determinata commodity in tempo reale.

Con l’evoluzione della finanza, sono nate e si sono sviluppate numerose piattaforme informative e di grafici, spinte dalla sempre maggiore richiesta di informazioni dettagliate e immediate da parte degli operatori del settore. Avere a disposizione dati precisi e in tempo reale è un vero e proprio vantaggio competitivo, che fa la differenza tra un professionista del trading, un trader, un fondo d’investimento e una persona comune. È questa la linea divisoria che distingue chi ha accesso alle migliori informazioni e chi no.

Nel trading sportivo e nel betting professionale, la dinamica non è diversa. Qui, la fortuna o il caso non regnano sovrani. Invece, come nel mondo finanziario, i risultati sono soggetti alla statistica e alle leggi della matematica. A dispetto dell’idea comune, che vede il betting come una questione di fortuna, nel trading sportivo si analizzano i risultati passati, l’andamento delle quote, i volumi sugli exchange e si utilizzano algoritmi sofisticati per effettuare analisi che mirano a un risultato positivo con un margine d’errore ridotto al minimo.

Tuttavia, nel betting sportivo professionale, gli strumenti e le metodologie si sono spesso rivelati meno raffinati e perfezionati rispetto a quelli del settore finanziario. Per colmare questa lacuna, Gianluca Landi, ex direttore commerciale di un’importante società di intermediazione mobiliare (SIM) e di una società di trading proprietario, ha fondato ScoreTrend (clicca qui per saper visitare il sito di ScoreTrend). Questo sito e applicazione, a progetto completato, si pone l’obiettivo di equipaggiare lo sport trader e l’investitore sportivo con tutti gli strumenti indispensabili per il loro operato.

Gli Strumenti Rivoluzionari di ScoreTrend

ScoreTrend si distingue per l’introduzione di strumenti innovativi nel contesto del betting, offrendo grafici in tempo reale di tutte le partite di calcio a livello mondiale, visualizzati con barre colorate. Grazie a un algoritmo complesso che considera statistiche live e altri parametri, ogni 30 secondi si aggiorna la rappresentazione grafica, offrendo una lettura chiara di come le due squadre stanno performando. Questo permette agli utenti di comprendere l’andamento del match e di sviluppare e attuare la strategia di scommessa più adeguata. Ad esempio, si può decidere di puntare sull’over se le squadre attaccano con insistenza o entrare su un mercato under se il match procede con un ritmo più calmo.

L'ideatore di ScoreTrend, Gianluca Landi
L’ideatore di ScoreTrend, Gianluca Landi

Uno degli strumenti più incisivi di ScoreTrend è il Goal Trend, un indicatore che fornisce, seppur indirettamente, la probabilità di un goal imminente. Questo indicatore è sfruttabile attraverso diverse metodologie di gestione degli stake e diventa uno strumento prezioso per ogni sport trader che cerca di capitalizzare sui momenti chiave di una partita.

Dinamismo e precisione: oltre i grafici

ScoreTrend non si limita ai grafici, ma propone un ventaglio di strumenti statistici avanzati e pronti all’uso, cruciali per un settore in cui la velocità è tutto. Lo sport trader deve infatti essere in grado di prendere decisioni rapide ed efficaci. Tra le sue funzionalità più avanzate troviamo la dynamic line stats, che integra nel grafico le performance stagionali delle squadre, mostrando visivamente i goal fatti e subiti. Un cursore dinamico consente agli utenti di esplorare la media dei goal prima e dopo un determinato minuto di gioco, una caratteristica di indubbio valore per chi cerca di prevedere l’andamento di una partita.

Le statistiche live, le informazioni pre-match, le formazioni, le classifiche e altre informazioni sono tutte facilmente accessibili, fornendo una base di dati complessiva per strategie ben fondate.

ScoreTrend va oltre e permette la personalizzazione delle strategie da parte dell’utente. Attraverso una console dedicata, gli utenti possono impostare parametri live e pre-match. Il sistema analizza automaticamente tutte le partite in diretta e invia segnali corrispondenti ai parametri impostati direttamente su un canale Telegram dedicato. Questa automatizzazione rende il processo di ricerca del match live estremamente efficiente, permettendo agli utenti di identificare rapidamente le quote di valore.

Un’innovazione recente è lo strumento dedicato alle quote asiatiche. Qui, il draw balance offre un’analisi dello sbilanciamento tra le quote dei bookmaker e la probabilità statistica del pareggio, permettendo di implementare una strategia di trading pre-match efficace. Gli utenti possono puntare sul pareggio quando l’indicatore è negativo, adottando una strategia di cash out anticipato che, in media, produce rendimenti intorno al 3% per ogni operazione, con un rischio molto contenuto.

L’Evolvere del mercato e il ruolo dell’esperienza umana

Il mercato del betting ha suscitato molto interesse negli ultimi anni, attirando persone sempre più consapevoli dell’importanza dello studio e dell’applicazione di analisi statistiche per ottenere un ritorno positivo sull’investimento. Con l’avvento di nuovi modelli di automazione e l’introduzione dell’intelligenza artificiale, stanno nascendo nuovi strumenti e applicazioni che supporteranno sempre di più gli operatori del trading sportivo. Tuttavia, l’aspetto umano continua a rivestire un ruolo fondamentale: la varietà delle variabili in gioco può essere gestita in maniera ottimale soltanto attraverso l’esperienza e l’abilità personale.

In conclusione, ScoreTrend rappresenta una sintesi tra il mondo del trading finanziario e quello dello sport betting, portando complessità, raffinatezza e precisione in uno spazio che tradizionalmente ne era privo. Con una combinazione di dati live, analisi algoritmica e strumenti personalizzabili, offre una piattaforma che non solo equipara, ma in alcuni casi supera, le possibilità offerte dal trading finanziario, dimostrandosi un alleato potente per qualsiasi investitore sportivo che intende operare con informazioni precise e strategie ben definite.