The FIFA Series 2024: al via il progetto pilota sulle amichevoli tra Nazionali

L’edizione pilota si svolgerà dal 18 al 26 marzo e coinvolgerà 24 nazionali raggruppate in cinque gironi in quattro Paesi diversi: ecco di cosa si tratta.

Mondiale per Club regolamento multiproprietà
Gianni Infantino (Foto: JULIEN DE ROSA/AFP via Getty Images)

Dopo la decisione della UEFA di introdurre la Nations League per sostituire quasi totalmente le amichevoli fra nazionali, anche la FIFA ha deciso di lanciare un nuovo progetto denominato The FIFA Series.

A differenza della Nations League, che mette comunque in palio un trofeo alla fine del torneo e ha anche promozioni e retrocessioni, le FIFA Series sono partite amichevoli che verranno disputate da squadre nazionali di diverse confederazioni che normalmente non hanno l’opportunità di affrontarsi. Le Series sono state annunciate dal Consiglio FIFA nel dicembre 2022.

Cosa sono le FIFA Series – Nazionali coinvolte e Paesi ospitanti

L’obiettivo finale delle Series è consentire una maggiore interazione calcistica internazionale, dando un contributo concreto allo sviluppo del calcio globale. L’edizione pilota vedrà la partecipazione di 24 federazioni affiliate che giocheranno in cinque località in tre continenti.

Prima del lancio completo nel marzo 2026, il progetto pilota si svolge dal 18 al 26 marzo 2024. La prossima edizione delle FIFA Series vedrà la partecipazione delle squadre nazionali di tutte e sei le confederazioni. Le edizioni future sono previste durante ogni finestra delle partite internazionali di marzo di anni pari. Algeria, Azerbaijan, Egitto, Arabia Saudita e Sri Lanka ospiteranno le prime FIFA Series. Ed ecco quali nazionali parteciperanno all’edizione pilota seguendo la disposizione in base ai cinque paesi ospitanti, con l’Arabia Saudita che avrà due differenti raggruppamenti.

“L’obiettivo delle FIFA Series è quello di permettere una maggiore interazione calcistica internazionale al di fuori delle tradizionali frontiere locali, contribuendo concretamente allo sviluppo globale del calcio”, ha spiegato la FIFA in una nota. “L’edizione del 2024 è la fase pilota dell’iniziativa, con future edizioni pianificate per svolgersi nella finestra delle partite internazionali di marzo degli anni pari. In questa fase iniziale, gli organizzatori testeranno diversi formati. Ad esempio, in Egitto il format vedrà i vincitori della prima partita sfidarsi nei rispettivi secondi incontri”.

Cosa sono le FIFA Series – I raggruppamenti per l’edizione pilota del 2024

FIFA Series: Algeria

  • Algeria (CAF)
  • Andorra (UEFA)
  • Bolivia (CONMEBOL)
  • Sud Africa (CAF)

FIFA Series: Azerbaijan

  • Azerbaijan (UEFA)
  • Bulgaria (UEFA)
  • Mongolia (AFC)
  • Tanzania (CAF)

FIFA Series: Egitto

  • Croazia (UEFA)
  • Egitto (CAF)
  • Tunisia (CAF)
  • Nuova Zelanda (OFC)

FIFA Series: Arabia Saudita A

  • Capo Verde (CAF)
  • Cambogia (AFC)
  • Guinea Equatoriale (CAF)
  • Guyana (Concacaf)

FIFA Series: Arabia Saudita B

  • Bermuda (Concacaf)
  • Brunei Darussalam (AFC)
  • Guinea (CAF)
  • Vanuatu (OFC)

FIFA Series: Sri Lanka

  • Bhutan (AFC)
  • Repubblica Centrafricana (CAF)
  • Papua Nuova Guinea (OFC)
  • Sri Lanka (AFC)

Temi

FIFA