La Roma risponde a Laporta: «Non appoggiamo la Superlega»

Il club giallorosso ha ribadito la propria posizione nei confronti del progetto rilanciato da A22 dopo la sentenza della Corte di Giustizia.

Roma bilancio 2023 2024
Dan e Ryan Friedkin (Foto: Andrea Staccioli/Insidefoto)

«Come ribadito pubblicamente poche ore dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea sul caso della Superlega, l’AS Roma conferma di non appoggiare in nessun modo alcun tipo di progetto riconducibile alla cosiddetta Superlega». Con questa nota il club giallorosso ha voluto rispondere alle parole del presidente del Barcellona Joan Laporta.

«Il Club specifica inoltre di non aver mai rivisto la propria posizione in merito, né di aver intrattenuto dialoghi utili a intraprendere un percorso diverso da quello congiunto dei club attraverso l’ECA, in stretta collaborazione con UEFA e FIFA», ha aggiunto ancora la società dopo quanto rivelato dal numero uno dei catalani.

In un’intervista rilasciata a una radio spagnola, Laporta si era così espresso sul tema Superlega: «Si cerca di competere e di garantire la sostenibilità. Potrebbe esistere già dalla prossima stagione, o dalla stagione 2025/26. Che vengano o meno gli inglesi, non me ne importa. A un club si fa una proposta in cui solo partecipando, gli dici che guadagnerà 100 milioni, che non si guadagnano nemmeno vincendo la Champions».

«Barça, Madrid, Inter, Milan, Napoli, Roma, Marsiglia, tre olandesi, Bruges e Anderlecht. Sono 16 o 18 squadre… Sarebbe meglio con 16. Nella Coppa dei Campioni del 1955 hanno partecipato poche squadre e guarda che tipo di campionato è ora, la competizione per eccellenza in Europa», aveva spiegato Laporta.