«La documentazione alle Cayman sarà completata e la riconferma sarà pronta per la fine del mese». Tom Pitts, numero uno per l’Europa del fondo Lionrock, replica così a Panorama dopo l’articolo della stessa testata che sottolineava come la holding alle Cayman controllata dallo stesso fondo e utilizzata per acquisire una quota di minoranza dell’Inter rischiasse la cancellazione dal registro delle imprese delle Cayman entro il prossimo 31 gennaio.
Il fondo di Daniel Tseung e Tom Pitts, nel 2019, ha rilevato il 31,05% dell’Inter, comprando la quota residua dell’imprenditore indonesiano Erick Thohir, uscito così di scena per una cifra (mai confermata ufficialmente) di 150 milioni di euro. Un affare proseguito nel solco della collaborazione con Suning.Nel 2019 Calcio e Finanza aveva raccontato come il fondo avesse utilizzato una holding alle Cayman per acquisire il 100% quote di International Sports Capital Spa, che deteneva appunto il 31,05% del club nerazzurro. Ora, secondo quanto rivelato da Panorama, lo scorso 2 gennaio, l’ufficiale Cayman Island Gazette ha pubblicato l’elenco delle società che il 31 gennaio saranno cancellate dal registro delle imprese dell’isola caraibica.
Tra queste, figurano LionRock Zuqiu Limited e LionRock Zuqiu Lp. Si tratta proprio della struttura che ha comprato il 31% dell’Inter. Le ragioni della cancellazione dal registro, secondo la legge delle Cayman, possono essere sostanzialmente due: la società non è più operativa oppure non ha rispettato i locali obblighi di legge.
Si tratta in ogni caso di obblighi minimi, come il deposito annuale di una dichiarazione sul rispetto di determinati requisiti e il pagamento di una imposta di qualche centinaio di dollari. Anche la International Sports Capital sarebbe inadempiente. L’ultimo bilancio depositato è quello al 30 giugno 2021. Dal maggio di quell’anno, anche la quota di Isc è finita in pegno a Oaktree.
Nei due anni precedenti, a finanziare LionRock erano stati investitori che avevano scommesso di fatto sul club. Il fondo, con uno schema tipico del private equity, aveva raccolto gli impegni di imprenditori e fondi interessati a partecipare all’operazione Inter. Anche italiani, come Mauro Ajani, numero uno di Cosmo Pharmaceuticals. Attraverso Cosmo Holding, la famiglia Ajani ha investito nel gennaio del 2019 un paio di milioni di euro in titoli emessi da LionRock Zuqiu.