Roma, il mercato a bilancio: da Solbakken a N'Dicka, le cifre ufficiali delle operazioni

Il club giallorosso ha pubblicato le cifre ufficiali delle operazioni in entrata e in uscita: ecco i principali dati.

AS Roma v Servette FC: Group G - UEFA Europa League 2023/24
DOCUMENTI
Evan N'Dicka della Roma (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Dalle pieghe del fascicolo di bilancio della Roma – esercizio chiuso con un rosso di 103 milioni di euro – emergono alcuni dettagli interessanti a proposito delle operazioni di mercato finalizzate dal club giallorosso nel corso dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2023. In particolare, gli investimenti effettuati nel corso del 2022/23 sono stati pari a 15,8 milioni di euro (non solo su cartellini ma anche bonus), si legge nel documento che Calcio e Finanza ha consultato, con plusvalenze per complessivi 47 milioni.

Roma costo giocatori – Le operazioni in entrata

Tra le operazioni principali, la Roma nel corso dell’esercizio 2022/23 ha speso sul mercato principalmente per tre acquisti:

  • 7,4 milioni per Celik dal Lille;
  • 4 milioni per lo svincolato N’Dicka (tesserato nel giugno 2023 per la stagione 2023/24)
  • 1,75 milioni per lo svincolato Solbakken.

Tra gli altri costi, sono presenti 1,4 milioni di costi per prestiti che si riferiscono in particolare al prestito di Camara, spiega il club giallorosso, mentre sono presenti anche 9,9 milioni di altri oneri da trasferimenti dei calciatori legati a contributi di solidarietà FIFA, bonus, commissioni per intermediari oltre a premi vari (carriera, preparazione e addestramento per la formazione di calciatori del settore giovanile). Tra i vari bonus, sono presenti 1 milione di bonus per Abraham (con il costo storico che sale a 42,3 milioni) oltre a 512mila euro per Rui Patricio (costo storico che sale a 13,1 milioni).

Roma costo giocatori – Le operazioni in uscita

I ricavi da gestione dei diritti da calciatori sono stati pari a 56,1 milioni (14,7 milioni nel 2021/22), di cui 47,1 milioni legati alle plusvalenze. In particolare, le principali plusvalenze hanno riguardato le seguenti operazioni:

  • Zaniolo al Galatasaray per 15,7 milioni (plusvalenza di 14,2 milioni);
  • Kluivert al Bournemouth per 10,8 milioni (plusvalenza di 8,7 milioni)
  • Volpato al Sassuolo per 7,5 milioni (plusvalenza di 7,4 milioni);
  • Tahirovic all’Ajax per 7,5 milioni (plusvalenza di 7 milioni);
  • Afena-Gyan alla Cremonese per 6 milioni (plusvalenza di 4,9 milioni);
  • Veretout al Marsiglia per 10,45 milioni (plusvalenza di 3,3 milioni);
  • Missori al Sassuolo per 2,5 milioni (plusvalenza di 2,5 milioni);
  • Florenzi al Milan per 2 milioni (plusvalenza di 1,5 milioni).

Tra gli altri ricavi, i ricavi da prestiti sono stati pari a 3,4 milioni per le operazioni Kluivert, Perez e Reynolds, mentre gli altri proventi dai trasferimenti dei calciatori (legati a contributi di solidarietà FIFA e bonus) sono stati pari a 5,6 milioni di euro.

Roma costo giocatori – Il mercato per la stagione 2023/24

Nel corso della sessione estiva della campagna trasferimenti della stagione sportiva 2023/24 sono state perfezionate le seguenti principali operazioni di acquisizione dei Diritti pluriennali alle prestazioni sportive (“DPS”):

– acquisizione dei DPS dei calciatori svincolati Aouar e N’Dicka;

– acquisizione a titolo temporaneo dei DPS relativi ai calciatori Lukaku, Llorente e Kristensen;

– acquisizione a titolo temporaneo dei DPS relativi al calciatore Sanches dal PSG e Azmoun dal Bayer entrambi con opzione per l’acquisto a titolo definitivo;

– acquisizione a titolo definitivo dei DPS relativi al calciatore Paredes dal PSG. Sul fronte delle cessioni sono state definite le seguenti principali operazioni:

– cessione a titolo definitivo dei DPS relativi al calciatore Reynolds al Westerlo, Ibanez all’Al Alhi, Villar al Granada e Matic al Rennais;

– cessione a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2024, dei DPS del calciatore Darboe;

– cessione a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2024, dei DPS dei calciatori Vina, Shomurodov e Solbakken, questi tutti con opzione per l’acquisto a titolo definitivo.