EURO 2032, 20 stadi candidati tra Italia e Turchia: scelta definitiva a ottobre 2026

La scelta definitiva sugli stadi, cinque per ciascun Paese, che ospiteranno il torneo arriverà tra tre anni.

San Siro ricorso Comune vincolo
Stadio San Siro (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Ora è ufficiale, l’Italia organizzerà Euro 2032 insieme alla Turchia. Lo ha reso noto la UEFA, nella cerimonia che è seguita all’odierna riunione del Comitato Esecutivo. Nel corso della cerimonia, inoltre, è stato confermato che Euro 2028 si disputerà in Irlanda e nel Regno Unito.

In attesa di capire in quali città si disputerà il torneo, si tratterà della quinta manifestazione calcistica internazionale organizzata dall’Italia: la prima erano stati i Mondiali nel 1934, l’ultima i Mondiali nel 1990.

Ecco i tornei ospitati dall’Italia:

  • Mondiali 1934
  • Europei 1968
  • Europei 1980
  • Mondiali 1990
  • Europei 2032

Nella candidatura, come spiegato dalla UEFA, sono state presentati 20 stadi che potenzialmente potrebbero ospitare il torneo: entro ottobre 2026 saranno scelti definitivamente i 10 stadi, cinque per Paesi. Sempre a ottobre 2026 sarà scelta anche la sede della gara inaugurale e dello stadio che ospiterà la finale.

“Per scegliere ci saranno dei criteri che decideremo a breve. Ci auguriamo che ci sia impegno da parte di tutti nel saper cogliere queste opportunità – ha spiegato il presidente della FIGC Gabriele Gravina alla Rai -. EURO 2032 rappresenterà quella opportunità che in tanti devono sapere cogliere, l’importante è che il Paese capisca che è arrivato il momento di cambiare le nostre strutture per avere stadi più accoglienti. Milano, Torino e Roma avanti? Ci sono anche altri progetti come Firenze e Bologna, ma non è sufficiente”.