Inter, Populous sarà partner anche per lo stadio a Rozzano

Lo studio di architettura internazionale al centro anche del progetto dei nerazzurri per l’impianto nella zona a sud di Milano.

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro

Lo studio di architettura internazionale Populous sarà partner dell’Inter anche per lo stadio a Rozzano. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, infatti, ora il club nerazzurro vuole accelerare sui progetti per l’impianto nella zona a sud di Milano.

Dopo aver ottenuto dalla Bastogi dei Cabassi (attraverso la controllata Infrafin, che possiede formalmente il terreno) un diritto di esclusiva fino al 30 aprile 2024 per verificare la fattibilità della costruzione dello stadio nel terreno di un milione di metri quadrati, ora la società guarda ai prossimi passi da effettuare per proseguire nel progetto.

Come spiegato dalla Gazzetta dello Sport, il pgt del Comune di Rozzano già prevede la possibilità di costruire case e uffici, e potrebbe includere anche la possibilità di costruire uno stadio entro fine novembre. L’Inter intende utilizzare l’intero anno 2024 per definire il progetto completo, con l’obiettivo di iniziare i lavori nel 2025 e prevede di completare il nuovo stadio entro le stagioni 2028-2029.

Lo studio di architettura Populous, che aveva ideato il progetto dello stadio-Cattedrale al posto di San Siro, sarà ancora il partner interista per questo nuovo progetto. La Cattedrale è l’ispirazione da cui il club immagina di ripartire per il nuovo stadio.

L’area necessaria per la costruzione dello stadio è di circa 350mila metri quadrati, e l’idea è quella di costruire anche un museo, aree sportive e spazi di intrattenimento nelle vicinanze dello stadio, considerando che già ci sono centri commerciali nella zona.