Sampdoria, costituita la Blucerchiati SRL: maggioranza a Radrizzani

Ecco la società attraverso cui Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi diventeranno proprietari del club doriano dopo la conclusione dell’era Ferrero alla guida della squadra ligure.

Sampdoria indagine plusvalenze
DOCUMENTI
(Foto: GIUSEPPE CACACE/AFP via Getty Images)

Proseguono le operazioni per completare il passaggio della Sampdoria nelle mani della coppia formata da Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Nei giorni scorsi, il club doriano aveva ufficializzato l’accordo, parlando della società “Blucerchiati S.r.l.” come nuovo azionista di maggioranza che “ha sottoscritto e convertito la prima tranche del prestito obbligazionario convertibile”.

La holding Blucerchiati SRL, secondo i documenti che Calcio e Finanza ha potuto consultare oggi, è stata costituita ufficialmente lo scorso 12 giugno. In particolare, la società è stata ridenominata dalla precedente F-HARVEST, una holding vuota in precedenza costituita da KPMGe quindi riutilizzata per l’operazione Sampdoria.

Secondo lo statuto, la Blucerchiati SRL ha come oggetto sociale:

  •  assunzione, in conformità alla disciplina normativa e regolamentare vigente in materia, di partecipazioni in altre società e imprese, italiane e/o estere;
  • finanziamento e coordinamento tecnico e finanziario a favore delle società partecipate.

L’amministratore unico è Matteo Manfredi, mentre la sede è al numero 15 di Corso di Porta Nuova a Milano, lo stesso indirizzo della Aser di Andrea Radrizzani. Tuttavia, l’azionariato non è diviso esattamente a metà tra i due soci: la Blucerchiati SRL è infatti divisa tra Radrizzani (direttamente in qualità di persona fisica e non tramite altre holding), che ha una quota pari al 51 per cento del capitale sociale, e la inglese Gestio Capital Ltd di Manfredi che ha invece una quota pari al 49 per cento del capitale sociale, con la modifica che diventerà effettiva a breve anche sui documenti ufficiali della holding.