Camfin “indicheràMarco Tronchetti Provera e Andrea Casaluci per i ruoli, rispettivamente, di vice presidente esecutivo e di Ceo di Pirelli” per il prossimo rinnovo del consiglio di amministrazione previsto nell’assemblea di luglio. È quanto si legge in una nota della holding che, in base alle prescrizioni del Golden Power, “procederà a designare i propri quattro candidati, fra i quali quelli sopra indicati, a Marco Polo International Italy Srl al fine del loro inserimento nella lista che la stessa presenterà all’assemblea Pirelli, da convocarsi entro il 31 luglio 2023 per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione”.
Una decisione che arriva dopo che Giorgio Bruno, 63 anni, dal giugno 2021 deputy-ceo di Pirelli, ha manifestato la volontà di concludere il proprio mandato di componente del cda per dedicarsi a proprie attività imprenditoriali e di conseguenza la propria indisponibilità a essere indicato quale ceo di Pirelli.
“Dopo aver collaborato per tanti anni a guidare lo sviluppo del Gruppo Pirelli, ho deciso d’intraprendere un mio percorso imprenditoriale che assorbirà in futuro le mie energie professionali – afferma Bruno in una nota diffusa da Camfin -. Ringrazio Pirelli e il dottor Tronchetti per questo lungo percorso insieme, per le tante esperienze condivise finora e per quelle che certamente condivideremo in futuro come imprenditori. A Pirelli, a tutti i dipendenti, al dottor Tronchetti e al management, rivolgo i miei migliori auguri per un futuro ricco di soddisfazioni”.
Chi è Andrea Casaluci, il profilo
Nato nel 1973 e laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano nel 2001, Andrea Casaluci nel 2002 è entrato a far parte della Direzione Logistica di Pirelli Tyre ricoprendo il ruolo di Production Planner.

Nel 2004 lavora come Consulente nella Società Key Project Consulting. nNel 2005, rientra in Pirelli Tyre ricoprendo il ruolo di Responsabile “Demand Planning” nel Marketing centrale. Nel 2008 si trasferisce in Spagna come Direttore Marketing Spagna & Portogallo.
Nel 2011 rientra in Italia per ricoprire il ruolo di Responsabile Logistica della BU Moto; successivamente nel 2013 assume entro la funzione Marketing di HQ dapprima la responsabilità di Demand Planning e Pricing e successiamente quella di Product Marketing e OE aftermarket. Nel 2015 si trasferisce in Cina ricoprendo il ruolo di CCO Asia & Pacific. Nel 2017 rientra in Italia ricoprendo il ruolo di COO Europe e CEO Italia
Ad Ottobre 2017 è stato nominato Executive Vice President BU Prestige, COO Europe and Head of Original Equipment. Da Maggio 2018 è Direttore Generale Operations.