Nuovo stadio a Milano, spunta una nuova area in città

Il sindaco Giuseppe Sala ha proposto una nuova area per realizzare lo stadio di Inter e Milan, alternativa a quella del progetto per il nuovo San Siro.

San Siro condizioni acquisto
(Foto: Clive Rose/Getty Images)

Il piano per il nuovo San Siro nell’area accanto a quella del Meazza appare ormai archiviato e quindi urge studiare delle novità. Durante il vertice con i capigruppo di maggioranza e opposizione a Palazzo Marino, nella giornata di lunedì, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha detto che esiste un’area milanese alternativa per costruire il nuovo impianto tanto voluto da Milan e Inter.

Secondo quanto riportato da Il Giorno, si tratta del terreno di viale Puglie, di proprietà della Sanitaria Ceschina, dove attualmente c’è il tendone del Cirque du Soleil e dove la domenica si svolge il mercatino delle pulci spesso contestato dai residenti del quartiere. E’ solo un’ipotesi ad ora, ma alcuni sopralluoghi sono stati fatti e l’area è stata sottoposta ai club, che la giudicano forse un po’ troppo piccola.

Il fatto che Sala abbia citato l’area di viale Puglie dimostra però che si tratta di un’opzione ancora in campo. Il ragionamento di partenza del sindaco è stato il seguente: le squadre non hanno nessuna intenzione di ristrutturare il Meazza e sono decise a realizzare un nuovo stadio. Inoltre, che la nuova casa dei club possa essere di fianco al Meazza sembra ormai improbabile, per due motivi: il Milan pare avere archiviato il progetto e sul Meazza pesa il tema del vincolo.

Da qui la richiesta di alcuni capigruppo a Sala di individuare un’area a Milano da sottoporre a Milan e Inter. Sì, perché il Milan sembra puntare seriamente sull’area San Francesco di San Donato Milanese: la società rossonera ha firmato un’intesa con Sportlifecity, proprietaria del terreno nel Comune a sud-est di Milano. La via rossonera potrebbe quindi portare fuori Milano, una beffa per il Comune, proprietario di San Siro.

 

E allora ecco che i capigruppo hanno iniziato a ipotizzare aree milanesi da sottoporre a Milan e Inter. L’area comunale di Porto di Mare, la Piazza d’Armi di Baggio di proprietà di Invimit, l’ex scalo ferroviario San Cristoforo. Ipotesi che Sala ha bocciato, ed è a questo punto che il sindaco ha detto ai capigruppo che l’unica ipotesi alternativa a San Siro a Milano è l’area di viale Puglie, di fianco al Parco Alessandrini e al quartiere Molise Calvairate.