Alle ore 15 di mercoledì 14 giugno sono previsti i funerali di Stato per Silvio Berlusconi presso il Duomo di Milano. Il Comune del capoluogo lombardo ha proposto di utilizzare il piano che viene di solito usato per i concerti in piazza: tutto libero, ma con una capienza limitata a 20 mila persone.
«Noi abbiamo proposto il sistema che utilizziamo di solito per i concerti – ha spiegato l’assessore alla Sicurezza del comune Marco Granelli al termine del vertice di due ore in prefettura -. Con la piazza Duomo che in genere contiene 20.000 persone».
Nel pomeriggio, in seguito a un sopralluogo in piazza e all’interno del Duomo, si avranno maggiori dettagli sull’ammontare delle capienze che saranno decise per i due luoghi. Sempre attraverso le dichiarazioni di Granelli, è allo studio l’ipotesi di far entrare le autorità nella cattedrale usando i due ingressi sul lato sud.
Alla cerimonia funebre presenzieranno la premier Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che hanno già confermato la loro presenza, più un numero nutrito di ministri, esponenti politici e figure istituzionali estere.
Per l’arrivo delle autorità da Linate «useremo i normali percorsi che si usano in questi casi per l’accesso alla città – ha concluso l’assessore -, sull’asse verso il Duomo e poi ci sarà la zona presidiata dalle forze dell’ordine. Le autorità arriveranno da piazza Fontana, ci sono già i divieti di sosta, quella sarà l’area di accesso».