Cinema in lutto, è morto Francesco Nuti

L’attore, sceneggiatore e registra aveva compiuto 68 anni lo scorso maggio. A darne la notizia della scomparsa, avvenuta questa mattina, l’unica figlia Ginevra.

Francesco Nuti
Francesco Nuti

Una giornata di lutti quella di oggi. Dopo la morte di Silvio Berlusconi, arrivata in mattinata, ecco che nel pomeriggio arriva quella della scomparsa di Francesco Nuti. Aveva appena compiuto 68 anni a maggio.

Nuti, nato a Prato, è morto questa mattina a Roma dopo una lunga malattia. A renderlo noto la figlia Ginevra che, a nome anche degli altri familiari, ha voluto rivolgere un messagigo pubblico: «Ringraziamo di cuore il personale sanitario e tutti coloro che hanno avuto in cura l’attore nel lungo periodo della malattia, in particolare il personale di Villa Verde di Roma».

«La data e il luogo delle esequie – continua il messaggio – saranno rese note nelle prossime ore. La famiglia chiede che sia rispettato il momento di grande dolore e per questo motivo non intende rilasciare dichiarazioni». Nuti, nel 2006, era stato vittima di un grave incidente domestico che lo aveva mandato in coma a causa di un ematoma cranico da cui si riprese molto lentamente fino al ritorno a casa, dopo una lunga riabilitazione, nel 2009.

Nuti ha interpretato commedie brillanti dal notevole successo negli anni ’80  come “Io, Chiara e lo Scuro”, “Casablanca Casablanca”, “Tutta colpa del paradiso”, “Stregati”, “Caruso Pascoski di padre polacco”, “Willy Signori e vengo da lontano”, fino a “Donne con le gonne”, fortunata pellicola che nella stagione 1991/92 battè ogni record d’incassi, segnando il momento di maggior successo nella carriera di Nuti che di quel film fu sceneggiatore, regista e attore. Il suo ultimo film, come attore, è “Concorso di Colpa” nel 2005