Serie A 22/23, all'Inter lo Scudetto degli spettatori: la classifica completa

Ecco come si sono divisi gli spettatori in campionato nella stagione che si è appena conclusa. Tre squadre superano la soglia del milione.

Serie A spettatori 2022 2023
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

Serie A spettatori 2022 2023 – La stagione 2022/23 si è chiusa ieri con la celebrazione del Napoli Campione d’Italia, che dominato il torneo dall’inizio alla fine. Il campionato che si è appena concluso ha rappresentato l’annata in cui il pubblico è tornato a riempire gli stadi della Serie A senza alcuna limitazione, dopo aver superato la fase più critica della pandemia legata al Covid-19.

Lo scorso anno, infatti, i dati sugli spettatori presenti alle partite di campionato erano stati influenzati da diverse capienze nel corso dell’annata: si era partiti con il 50% fino a ottobre, salendo poi al 75%  fino ai primi di gennaio. Poi, a metà gennaio, la Serie A aveva disputato due turni con un massimo di 5.000 spettatori, tornando poi al 50% fino al 18 febbraio, al 75% fino al 31 marzo e, infine, al 100% a partire dall’1 aprile.

Paletti completamente rimossi in questa stagione, con il pubblico che ha risposto presente (chi più e chi meno) nelle varie piazze del Paese. Considerando tutte le gare del massimo campionato italiano, Inter, Milan e Roma hanno concluso la stagione in vetta in termini di numero di spettatori allo stadio e come media spettatori a partita, riproponendo lo stesso podio della scorsa stagione.

I nerazzurri conquistano così nuovamente lo Scudetto del pubblico, con un dato complessivo superiore di 25mila spettatori rispetto ai cugini del Milan. Le due milanesi, insieme alla Roma, sono le uniche a superare quota 1 milione di spettatori in campionato, con un divario evidente rispetto a chi si trova ai piedi del podio, che tocca massimo quota 866mila (il Napoli).

Serie A spettatori 2022 2023 – La classifica totale per la Serie A

  1. Inter: 1.380.181 spettatori;
  2. Milan: 1.365.729;
  3. Roma: 1.178.816;
  4. Napoli: 866.964;
  5. Lazio: 851.921 (dati arrotondati e non ufficiali);
  6. Juventus: 715.764;
  7. Fiorentina: 611.808;
  8. Lecce: 469.824;
  9. Bologna: 423.960;
  10. Udinese: 410.794;
  11. Salernitana: 382.113;
  12. Sampdoria: 381.928;
  13. Torino: 370.588;
  14. Verona: 362.270;
  15. Atalanta: 346.593;
  16. Sassuolo: 254.111;
  17. Monza: 235.840;
  18. Cremonese: 227.736;
  19. Empoli: 195.483;
  20. Spezia: 175.835.

 

Serie A spettatori 2022 2023 – La media spettatori

  1. Inter: 72.641 spettatori a partita;
  2. Milan: 71.880;
  3. Roma: 62.043;
  4. Napoli: 45.630;
  5. Lazio: 44.838 (dati arrotondati e non ufficiali);
  6. Juventus: 37.672;
  7. Fiorentina: 32.200;
  8. Lecce: 24.728;
  9. Bologna: 22.314;
  10. Udinese: 21.621;
  11. Salernitana: 20.11;
  12. Sampdoria: 20.101;
  13. Torino: 19.505;
  14. Verona: 19.067;
  15. Atalanta: 18.242;
  16. Sassuolo: 13.374;
  17. Monza: 12.413;
  18. Cremonese: 11.986;
  19. Empoli: 10.289;
  20. Spezia: 9.254.