Bayern, Rummenigge nuovo membro del Consiglio di Sorveglianza

Rummenigge era già stato presidente del consiglio di gestione del Bayern Monaco, incarico che aveva lasciato nel 2021 a Oliver Kahn.

Rummenigge ritorno Bayern Monaco
(Foto: OZAN KOSE/AFP via Getty Images)

Nella riunione ordinaria di martedì, l’assemblea generale annuale del Bayern Monaco ha nominato Karl-Heinz Rummenigge come nuovo membro del consiglio di sorveglianza del club. In precedenza, Rummenigge aveva ricoperto l’incarico di presidente del consiglio di gestione (CEO), ruolo che aveva lasciato successivamente a Oliver Kahn, licenziato dal club bavarese subito dopo la recente conquista del titolo in Bundesliga.

Herbert Hainer, Presidente del Consiglio di Sorveglianza, ha così commentato la nomina: «Siamo felici di avere Karl-Heinz Rummenigge come membro del nostro Consiglio di Sorveglianza. È una delle grandi personalità della storia del nostro club, tutti conoscono i suoi meriti. La sua esperienza, la sua competenza e la sua rete internazionale ci aiuteranno enormemente affinché l’FC Bayern possa continuare ad avere successo in futuro».

Questo invece il commento di Karl-Heinz Rummenigge: «Vorrei ringraziare il consiglio di sorveglianza per la fiducia e non vedo l’ora di sostenere il Bayern in questo ruolo in futuro. Sono stato molto fortunato e onorato di celebrare tanti successi con questo club, quindi sono felice di soddisfare la richiesta del consiglio di amministrazione».

Tra il 1974 e il 1984, Rummenigge (67) ha vinto due volte la Coppa dei Campioni, il Campionato tedesco e la Coppa DFB, nonché la Coppa Intercontinentale e la Supercoppa DFB come giocatore del Bayern Monaco. In seguito, ha disputato tre stagioni con la maglia dell’Inter. Nel 1991 è tornato in società come vicepresidente e ha guidato il Bayern dal 2002 al luglio 2021 come presidente del consiglio di gestione. Durante questo periodo, il club ha conquistato il Triplete nel 2013. In totale, Rummenigge ha vinto 14 campionati, dieci coppe DFB e due Champions League.