Juventus, effetto penalizzazione: il titolo crolla in Borsa

Il titolo del club bianconero apre la seduta cedendo il 3% dopo la sentenza della Corte federale d’Appello sul caso plusvalenze.

Juventus Borsa 23 maggio
(Image credit: Depositphotos)

La penalizzazione inflitta dalla Corte d’Appello federale (unita alla sconfitta di Empoli) ha compromesso quasi definitivamente l’obiettivo Champions per la Juventus. I bianconeri sono distanti 4 punti dal Milan e ancora coinvolti nel secondo filone di indagini (quello su stipendi, rapporti con agenti e partnership con altri club), che potrebbe portare a nuove sanzioni.

In attesa della fine della stagione, la sentenza della Corte si riverbera sull’andamento in Borsa. In apertura di seduta il titolo del club bianconero cede il 3% a Piazza Affari fermandosi a quota 0,28 euro per azione. Un calo che era stato registrato anche nella giornata di ieri e che si era inasprito nel momento della richiesta di -11 presentata dal Procuratore federale a metà seduta.

Per quanto riguarda la Borsa nel suo complesso, avvio di seduta di qualche frazione negativa per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib segna un calo dello 0,22%, l’Ftse All share un ribasso dello 0,19%. In lieve calo anche i mercati azionari del Vecchio continente: le Borse di Parigi e Madrid hanno aperto in ribasso dello 0,3%, con Londra e Francoforte in calo dello 0,2%. Amsterdam segna una limatura dello 0,1%.