La Serie A pronta a vendere i diritti tv per audio VAR e interviste agli arbitri

Nel bando pubblicato nella giornata di ieri, la Lega si è riservata la possibilità di commercializzare due contenuti che prima hanno bisogno del via libera di IFAB, FIGC e AIA.

VAR
(Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images)

Nella giornata di venerdì la Lega Serie A ha pubblicato ufficialmente il bando sui diritti tv del massimo campionato italiano per le stagioni a partire dal 2024/25. Un bando che potrebbe coprire da un minimo di tre a un massimo di cinque stagioni grazie all’allungamento del periodo di offerta consentito tramite la recente modifica della Legge Melandri.

Tra i pacchetti che fanno da contorno alla trasmissione delle partite del massimo campionato italiano, la Serie A ha inserito anche la possibilità di commercializzare i contenuti audio del VAR, più le interviste che gli arbitri rilascerebbero a fine partita. Questa opzione di vendita, che sarebbe riservata solamente ai broadcaster che si aggiudicherebbero i cosiddetti pacchetti principali, è soggetta alla approvazione dell’IFAB, l’ente che approva e delibera tutte le modifiche alle regole del calcio, della FIGC e dell’AIA (Associazione italiana Arbitri).

Se questi tre enti aprissero alla possibilità di rendere pubblici gli audio dei vari VAR e/o far intervenire in diretta televisiva gli arbitri della varie partite davanti alle telecamere, allora la Serie A avrebbe un ulteriore fonte di guadagno che si andrebbe a collegare direttamente alla vendita dei diritti di trasmissione del campionato. I due pacchetti sono disponibili sia nel bando dedicato agli operatori della comunicazione, sia in quello per gli intermediari indipendenti.

Nel bando dei diritti tv pubblicato venerdì dalla Lega sono previsti dunque su questi due argomenti, altrettanti pacchetti separati tra loro. Ricordiamo che solo con il via libera degli organismi preposti, la Lega potrebbe metterli effettivamente a disposizione per il mercato:

  • Pacchetto Audio VAR: diritti di trasmissione, anche in differita, di estratti sonori tratti dalle comunicazione che intercorrono tra arbitro e VAR/AVAR durante lo svolgimento degli eventi, di cui i licenziatari (le piattaforme di trasmissione) hanno acquistato i diritti compresi nei vari pacchetti principali;
  • Pacchetto Intervista arbitro: diritti di utilizzare interviste esclusive dedicate alla spiegazione di alcune decisionali arbitrali sugli Eventi effettuate a arbitri selezionati da AIA e/o a rappresentanti dell’AIA.