Il Barcellona riceve la licenza per la prossima Champions

Il club blaugrana potrà così giocare in Europa la prossima stagione, a meno di un pronunciamento contrario della commissione disciplinare del massimo organo europeo

Liga modifiche norme FPF
Joan Laporta (Photo by David Ramos/Getty Images)

Il caso Negreira continua a tenere banco in Spagna con il Barcellona sempre nell’occhio del ciclone. Ma dopo il colloquio fra il presidente del club blaugrana, Joan Laporta, e il numero uno della UEFA, Aleksander Ceferin, arriva un altra novità che potrebbe far tirare un sospiro di sollievo ai tifosi catalani: il Barcellona ha ottenuto la licenza per giocare le competizioni europee rilasciata dal Comitato predisposto.

Come riporta la versione online del quotidiano catalano Mundo Deportivo, al momento, infatti, la UEFA non ha nessun motivo per escludere il Barcellona dalla proprie competizioni, visto che la giustizia spagnola ha già dichiarato come il fatto che Negreira fosse vicepresidente della federazioni arbitri spagnola e avesse, allo stesso tempo, un contratto di consulenza, siglato con la sua azienda personale, con un altro club, il Barça appunto, non costituisce un reato di per sé.

Infatti, per condannare il club bisognerebbe dimostrare che ci sia stata la volontà di “comprare” gli arbitri attraverso il compenso riconosciuto a Negreira (che non riceveva alcun corrispettivo in denaro dal Comitato arbitrale). Sul tema Laporta ha sempre respinto con fermezza ogni accusa, sia nelle conferenza stampa delle ultime settimane, sia in privato nel colloquio con Ceferin.

L’ottenimento della licenza non dà comunque la certezza al Barcellona di disputare la prossima Champions League, visto che il club potrà ancora essere escluso in un momento successivo in base a una decisione della commissione disciplinare che interverrà solo se, come spiegato in precedenza, il Barcellona verrà trovato colpevole di aver messo in atto pratiche contrarie ai regolamenti UEFA.