Juventus, ricorsi respinti per Agnelli e Paratici: squalifiche confermate

Il Collegio di Garanzia ha accolto parzialmente il ricorso presentato dalla Juventus e dai suoi dirigenti, rispettivamente contro la penalizzazione di 15 punti in classifica e contro le inibizioni per…

Ricorso Agnelli Paratici

Il Collegio di Garanzia ha accolto parzialmente il ricorso presentato dalla Juventus e dai suoi dirigenti, rispettivamente contro la penalizzazione di 15 punti in classifica e contro le inibizioni per il caso plusvalenze. Per quanto riguarda il club bianconero, è stato disposto un rinvio alla Corte federale d’Appello per una revisione della penalizzazione.

Come si legge nel dispositivo, è stato disposto il rinvio alla Corte federale d’Appello «perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A».

L’organismo ha inoltre rigettato «i ricorsi iscritti al R.G. n. 14/2023 (Agnelli/FIGC e altri), al R.G. n. 15/2023 (Paratici/FIGC e altri), al R.G. n. 16/2023 (Cherubini/FIGC e altri) e al R.G. n. 19/2023 (Arrivabene/FIGC e altri)», confermando in sostanza le inibizioni già stabilite nei confronti dei dirigenti.

Infine, il Collegio ha accolto «i ricorsi iscritti al R.G. n. 17/2023 (Vellano/FIGC e altri), al R.G. n. 18/2023 (Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli – Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio /FIGC e altri) e al R.G. n. 13/2023 (Juventus/FIGC e altri), nei termini e nei limiti di cui in motivazione».