Investcorp torna a puntare sullo sport europeo. Dopo il tentativo fallito con il Milan, il fondo del Bahrein ha di nuovo messo nel mirino il calcio, con l’interesse stavolta per l’Inter. E il suo presidente Mohammed Alardhi non chiude la porta all’ipotesi.
In un lungo ritratto sul Financial Times, infatti, il numero uno di Investcorp si racconta e parla anche di come il fondo del Bahrein abbia raggiunto ora 50 miliardi di dollari di asset in gestione, con l’obiettivo di salire a 100 miliardi nel lungo termine, investendo in diversi settori tra cui infrastrutture, assicurazioni e gestione del credito.
Senza dimenticare, come detto, lo sport e in particolare il calcio. Alardhi non ha voluto spiegare, riporta il Financial Times, perché i colloqui per il Milan non siano andati a buon fine (con il fondo Elliott che ha poi venduto il club rossonero alla RedBird di Gerry Cardinale), ma non esclude nemmeno un altro tentativo di investire nello sport europeo, che ritiene maturo per l’espansione. In particolare, uno dei temi principali è quello legato alle infrastrutture: Alardhi infatti confronta le strutture relativamente scarse che trova negli stadi europei con quelle viste in viaggio per guardare dal vivo una partita in NBA dei Brooklyn Nets, con il suo proprietario Joseph Tsai a New York. Con l’aggiunta di ristoranti e negozi, “hanno davvero trasformato l’esperienza in modo che fosse semplicemente una fantastica gita per tutti. E spendi un sacco di soldi”, ha spiegato il numero uno di Investcorp.