Ranking UEFA: testa a testa Inter-Roma per la top 10

La grande notte di Lisbona ha consentito all’Inter di mettere un’ipoteca sulla qualificazione alle semifinali della UEFA Champions League. Nulla di scontato, ovviamente, ma lo 0-2 del da Luz contro…

Ranking UEFA Inter Roma
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

La grande notte di Lisbona ha consentito all’Inter di mettere un’ipoteca sulla qualificazione alle semifinali della UEFA Champions League. Nulla di scontato, ovviamente, ma lo 0-2 del da Luz contro il Benfica e l’ottima prova degli uomini di Simone Inzaghi possono fare guardare con fiducia al match di ritorno, che si giocherà mercoledì 19 aprile a San Siro.

La vittoria sui portoghesi, per il momento, porta già con sé l’effetto di spingere in avanti l’Inter nel ranking UEFA per club. I nerazzurri grazie a questo risultato si sono portati in top 10, un traguardo che mancava dal 2013 (all’epoca l’Inter chiuse la stagione al settimo posto, spinta ancora dalla conquista della Champions League nella stagione 2009/10).

La costante presenza in Champions degli ultimi anni, combinata con il percorso oltre le aspettative della stagione in corso, ha consentito all’Inter di tornare al 10° posto. Una posizione occupata in coabitazione con la Roma, che deve ancora scendere in campo per il suo quarto di finale di andata in Europa League e che può dunque allungare nuovamente sui nerazzurri in un testa a testa tutto italiano. Questo il ranking attuale:

  1. Manchester City – 137
  2. Bayern Monaco – 135
  3. Chelsea – 126
  4. Liverpool – 123
  5. Real Madrid – 115
  6. Paris Saint-Germain – 112
  7. Manchester United – 103
  8. Barcellona – 98
  9. Juventus – 96
  10. Inter – 89
  11. Roma – 89

Non va dimenticato, inoltre, che avvicinarsi il più possibile alle zone nobili del ranking UEFA offre maggiori chance di conquistare una fascia più alta per l’edizione successiva della Champions League. Se l’Inter e la Roma mantenessero – o addirittura migliorassero – le rispettive posizioni, è praticamente certo che in caso di qualificazione alla prossima Champions League occuperebbero la seconda fascia.

Ricordiamo che la seconda fascia è la massima occupabile conquistando la qualificazione alla Champions tramite i posti dal 2° al 4° in Serie A. La prima fascia è riservata ai campioni nazionali delle migliori Leghe e ai vincitori della Champions e dell’Europa League, un traguardo al quale Inter e Roma possono comunque ancora ambire.

Infine, gli ottimi risultati delle due squadre nelle rispettive coppe europee contribuiscono anche a spingere un altro ranking, quello decennale/storico. La classifica – che prende in esame le ultime 10 stagioni e i titoli conquistati nella storia – è utilizzata ogni stagione per la spartizione di una quota dei ricavi dalla Champions e dall’Europa League.