Sarà il Gruppo Maeg ad avere il compito di rifare la Curva Sud del Gewiss Stadium di Bergamo per un costo totale di 6 milioni di euro con i lavori che, secondo la tabella di marcia stilata nelle ultime settimane, dovranno essere terminati entro la stagione 2024/25. Durante i lavori l’Atalanta continuerà a giocare nel suo stadio.
Secondo quanto riporta l’edizione odierna de Il Sole 24 Ore, il Gruppo Maeg, che nelle ultime settimane ha portato a termine la realizzazione del ponte Skuru a Stoccolma per un lavoro da 26 milioni di euro, ha chiuso il bilancio 2022 con un valore della produzione pari a circa 103 milioni di euro con una crescita del 19% rispetto al 2021, segnando così il più alto incasso della storia dell’azienda di Vazzola, in provincia di Treviso.
Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta e Alessio Ortolan, amministratore di Maeg, hanno firmato il contratto per la costruzione della nuova Curva Sud del Gewiss Stadium di Bergamo. Una collaborazione fra le due realtà che va avanti dal 2019 quando la stessa società trevigiana ha realizzato la nuova Curva Nord.
Il Gewiss non sarà il primo stadio nelle curriculum della Maeg Costruzioni, visto che quest’ultima ha svolto i lavori per lo stadio Al Janoub, uno degli impianti che ha ospitato i Mondiali in Qatar dello scorso inverno, e il Paul Biya di Yaoundé in Camerun.
Il contratto con l’Atalanta comprende, oltre alla Curva Sud, anche due travi americane, costruzioni reticolari di 95 metri ciascuna di collegamento e di sostegno dell’impianto d’illuminazione sui lati lunghi del campo di gioco. «La finestra temporale per i lavori è stretta – spiega Alessio Ortolan – . Entreremo in cantiere in due fasi. La prima da novembre fino a febbraio 2024 per una porzione della Curva Sud, la seconda da luglio fino ad agosto 2024 per il completamento e la posa finale delle mega travi americane. L’impianto dovrà essere collaudato e pronto per l’avvio del campionato di calcio 2024-2025».