Il Barcellona ha già comunicato alla Federcalcio spagnola (RFEF) che la prima squadra giocherà le partite casalinghe della prossima stagione allo Stadio Olimpico Lluís Companys di Montjuic, informazione che la Federazione dovrà a sua volta girare alla UEFA. Lo spostamento è legato alle opere di riqualificazione del Camp Nou, nell’ambito del progetto Espai Barça.
Il Barcellona doveva ancora comunicare lo stadio che ospiterà le partite delle competizioni nazionali ed europee dalla stagione 2023/24, procedura che, secondo quanto riportato dallo spagnolo EFE, la società ha recentemente portato a termine. Il trasferimento avrà un costo di circa 20 milioni per i blaugrana secondo El Mundo Deportivo.
Questa operazione arriva in un momento in cui il Barcellona sta negoziando un accordo di finanziamento di circa 1.500 milioni di euro con diversi fondi di investimento per realizzare i lavori previsti nell’ambito di Espai Barça, il progetto di ristrutturazione dello Spotify Camp Nou e di riqualificazione dell’area circostante.
Se il Barcellona riuscirà a chiudere il finanziamento necessario, il club inizierà quest’estate i lavori di ristrutturazione dello stadio, che costringeranno la prima squadra di calcio maschile a giocare le partite casalinghe allo Stadio Olimpico Lluís Companys fino a novembre 2024, quando è previsto il ritorno nello storico impianto della società.