L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – secondo quanto riportato dall’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi.
Nell’ultima sfida tra le due squadre si ricordano infatti i danni causati nel 2015 per tutta la città dai tifosi olandesi, specialmente in piazza di Spagna e in particolare alla Fontana della Barcaccia, che è stata soggetto di numerose settimane di restauro per cancellare i danni delle bottigliate lanciategli dai tifosi del Feyenoord.
Appena uscito l’accoppiamento per il web sono iniziati a comparire alcuni messaggi dei tifosi olandesi fra cui «Pronti a distruggere la città», accolti da quelli dei romanisti «Se ritoccate la Barcaccia, ve sgaramo». Insomma il clima, a un mese dalla partita, il ritorno nella Capitale si giocherà il 20 aprile mentre l’andata una settimana prima, si preannuncia infuocato.
Memori di quel 2015, le due tifoserie si diedero appuntamento a Tirana in occasione della finale di Conference League con un’autentica guerriglia urbana nella capitale albanese con diversi feriti e arrestati nelle due frange. Già nel settembre del 2022 proprio per questo motivo la Prefettura di Roma ha vietato la trasferta degli ultrà di Rotterdam sempre a Roma in occasione di una partita contro la Lazio, e gli stessi tifosi si sono resi protagonisti di scontri anche nel 2017 a Napoli e nel 2019 ancora nella Capitale.