Pogba impatto bilancio Juventus – Paul Pogba si è fermato ancora. Dopo diversi problemi fisici che hanno finora minato la stagione del centrocampista francese, e le ultime disavventure a livello disciplinare, il tecnico bianconero Massimiliano Allegri dovrà fare nuovamente a meno del calciatore a causa di uno stiramento che lo terrà lontano dal terreno di gioco per una ventina di giorni circa.
Dopo essere passato allo United nell’estate 2016 per 105 milioni di euro, Pogba è tornato in bianconero a parametro zero nel luglio del 2022, ma finora non è stato in grado di dare il suo contributo. I problemi fisici hanno caratterizzato la prima parte – e oltre – della stagione: il centrocampista è sceso in campo di recente contro il Torino e ha avuto modo di giocare uno spezzone di gara anche contro la Roma.
Pogba impatto bilancio Juventus – Le cifre ufficiali
Ma quanto è stato pagato Pogba dalla Juventus? E quanto pesa il suo ingaggio sui conti? Le cifre ufficiali sono state rese note dalla stessa società bianconera la scorsa estate.
«Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato un contratto di prestazione sportiva con il calciatore Paul Pogba; a fronte del tesseramento del calciatore, Juventus sosterrà oneri accessori per € 2,5 milioni, pagabili entro il 31 agosto 2022. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2026», aveva spiegato la Juventus in un comunicato.
Pogba impatto bilancio Juventus – Il peso sui conti
Secondo le indiscrezioni, il calciatore guadagna 8 milioni di euro netti a stagione: grazie all’applicazione delle agevolazioni fiscali legate al Decreto Crescita lo stipendio lordo del calciatore si aggirerà intorno ai 10,48 milioni di euro, con un peso a bilancio complessivo pari quindi a poco più di 11,1 milioni di euro (considerando gli oneri accessori spalmati fino al 2026).