Indagine Premier League, cosa rischia il Manchester City

Cosa rischia il Manchester City? Il caso Manchester City è esploso nella giornata di ieri, quando la Premier League ha annunciato un’indagine sul club a seguito delle potenziali oltre 100…

Cosa rischia il Manchester City

Cosa rischia il Manchester City? Il caso Manchester City è esploso nella giornata di ieri, quando la Premier League ha annunciato un’indagine sul club a seguito delle potenziali oltre 100 violazioni delle regole economico-finanziarie imposte dal massimo campionato di calcio inglese. Il riferimento è agli sponsor “gonfiati” già indagati dalla UEFA, ai contratti con l’x tecnico Roberto Mancini e ai trasferimenti di calciatori minorenni.

Ma cosa rischia il City sulla base di queste accuse? Le potenziali sanzioni nei confronti del club di Manchester sono delineate nella norma W.51 del regolamento della Premier League, con una serie di opzioni che la giuria deve considerare qualora fosse accertato che il Manchester City abbia infranto le regole.

Cosa rischia il Manchester City? Le possibili sanzioni

Le sanzioni potenziali vanno da un richiamo a vere e proprie multe, passando per una penalizzazione in classifica e addirittura l’esclusione dalla Premier League. Eventuali penalizzazioni in classifica potrebbero essere applicate sia sul campionato in corso al momento della decisione o in modo retroattivo, con la prospettiva che il City venga privato dei titoli vinti in passato.

«Mi aspetterei che se ci fosse una penalizzazione, sarebbe applicata per il futuro», è il parere di James Hill, un legale specializzato in questioni di regolamentazione sportiva presso lo studio Onside Law. «In genere, ai panel non piace decidere sui titoli in un processo giudiziario. Farlo in questo modo non porta una vera punizione tangibile al club».

Secondo la norma W.51.7 del regolamento della Premier League, la giuria può anche scegliere di combinare tra loro un numero qualsiasi delle punizioni delineate nel regolamento o imporre altre sanzioni che ritenga appropriate. Tuttavia, qualsiasi sanzione dovrebbe essere proporzionata alle violazioni in questione, pena il rischio di essere ribaltata in appello.