Calano gli spettatori nella finale della Supercoppa italiana. La sfida tra Milan e Inter, nella quale i nerazzurri si sono imposti con un netto 3-0, ha fatto registrare minori spettatori e uno share ridotto rispetto all’edizione precedente, che aveva visto protagoniste Inter e Juventus a San Siro.
Il derby milanese in terra araba ha raccolto davanti alla TV 6.501.000 spettatori per uno share del 29,3%, mentre il post-partita su Canale 5, condotto in diretta da Monica Bertini con Christian Panucci, Massimo Mauro e Mino Taveri, ha fatto registrare 2.209.000 spettatori totali con il 17,24% di share sui giovani 15-34enni.
L’anno scorso Inter-Juventus, giocata al Meazza il 12 gennaio 2022, aveva visto ben 7.890.000 spettatori con il 33,2% di share, il risultato più alto in termini di ascolti (ma non di share) delle ultime 14 edizioni. Le ultime due edizioni del torneo sono state trasmesse sempre su Canale 5, visto che è Mediaset ad avere i diritti TV di Supercoppa e Coppa Italia fino al 2024.
Si tratta dunque di un calo del 18% per quanto riguarda gli ascoltatori e del 12% sul dato dello share. Se si guarda però alle ultime 14 edizioni, quella di quest’anno ha un numero di spettatori leggermente sopra la media che è di 6.312.000, ma è attualmente sotto la media dal punto di vista dello share, pari al 34,5%.
Ascolti Supercoppa – Tutti i dati dal 2009 a oggi
Questi tutti gli ascolti delle ultime edizioni della Supercoppa italiana, a partire dal 2009:
EDIZIONE | DATA | PARTITA | SPETTATORI | SHARE |
2009 | 08/08/2009 | Inter-Lazio | 4.165.000 | |
2010 | 21/08/2010 | Inter-Roma | 6.137.000 | 36,90% |
2011 | 06/08/2011 | Milan-Inter | 6.139.000 | 41,10% |
2012 | 11/08/2012 | Juventus-Napoli | 4.995.000 | 35,80% |
2013 | 18/08/2013 | Juventus-Lazio | 6.250.000 | 35,10% |
2014 | 22/12/2014 | Juventus-Napoli | 7.853.000 | 34,50% |
2015 | 08/08/2015 | Juventus-Lazio | 4.633.000 | 33,20% |
2016 | 23/12/2016 | Juventus-Milan | 6.277.000 | 36,20% |
2017 | 13/08/2017 | Juventus-Lazio | 5.539.000 | 33,70% |
2018 | 16/01/2019 | Juventus-Milan | 7.795.000 | 36,00% |
2019 | 22/12/2019 | Juventus-Lazio | 6.337.000 | 34,60% |
2020 | 20/01/2021 | Juventus-Napoli | 7.860.000 | 29,00% |
2021 | 13/01/2022 | Inter-Juventus | 7.890.000 | 33,20% |
2022 | 18/01/2023 | Milan-Inter | 6.501.000 | 29,30% |
MEDIA | 6.312.214 | 34,50% |