Nuovo San Siro, si prosegue. In attesa di capire come si scioglieranno i nodi legati alla demolizione del Meazza, il 20 gennaio è attesa la delibera di Palazzo Marino che recepirà le richieste di modifica del progetto emerse dal dibattito pubblico. A quel punto Inter e Milan dovranno dare la loro adesione formale alle nuove richieste.
Dal punto di vista sostanziale è già andato in scena un avvicinamento nell’incontro di due giorni fa tra rappresentanti dei club e del Comune. Come ricorda Tuttosport, il tema più delicato era quello della capienza. Le forze politiche a sostegno del sindaco Sala vogliono arrivare almeno a 70mila posti, contro i 65mila previsti dal progetto originario.
I club – senza costruire un terzo anello – ritengono possibile accogliere l’appello facendo ricorso ad alcune variazioni tecniche: tra queste, la revisione degli spazi delle sedute o dei corridoi sulle gradinate, per fare solamente alcuni esempi.
Inter e Milan hanno fretta di passare alla fase successiva. Entro la fine di febbraio vorrebbero partire con il progetto esecutivo, quindi entro quella data ogni ostacolo burocratico dovrebbe essere rimosse. Sullo sfondo, sempre il tema dell’eventuale vincolo sul Meazza, ma a quel punto i club dovrebbero procedere con un piano B.