La Serie A è tornata in campo dopo la pausa per i Mondiali con gli stadi riempiti più del solito. La prima giornata del 2023 si è disputata ieri, mercoledì 4 gennaio, in una data feriale insolita e con ben cinque fasce orarie diverse: le squadre infatti sono scese in campo alle 12.30, 14.30. 16.30, 18.30 e 20.45 con due partite per ciascun orario.
Nonostante si giocasse in mezzo alla settimana in un giorno lavorativo (anche se va detto un giorno lavorativo particolare, considerando la vicinanza al capodanno), la risposta dei tifosi non è di certo mancata con stadi particolarmente pieni: per quanto riguarda gli spettatori presenti, il dato registra 293.641 tifosi in tutti gli stadi con una media di 29.364 spettatori a partita. Media in linea con quella dell’intera stagione, ma spicca tuttavia il riempimento degli impianti.
Nel dettaglio, infatti la media di riempimento, sommando tutti i 10 stadi che hanno ospitata una gara nella giornata di ieri, è stata dell’85,03%, il dato più alto fino a questo momento nella stagione in corso.
Tifosi allo stadio – Il tasso di riempimento giornata per giornata
Giornata | Spettatori totale | Spettatori media | Capienza totale | Capienza media | Riempimento |
16 | 293.641 | 29.364 | 345.354 | 34.535 | 85,03% |
11 | 314.595 | 31.460 | 373.298 | 37.330 | 84,27% |
9 | 292.285 | 29.229 | 355.388 | 35.539 | 82,24% |
13 | 294.471 | 29.447 | 359.696 | 35.970 | 81,87% |
15 | 319.807 | 31.981 | 391.247 | 39.125 | 81,74% |
12 | 278.497 | 27.850 | 345.289 | 34.529 | 80,66% |
3 | 287.409 | 28.741 | 358.915 | 35.892 | 80,08% |
10 | 292.675 | 29.268 | 367.883 | 36.788 | 79,56% |
7 | 274.338 | 27.434 | 345.640 | 34.564 | 79,37% |
1 | 295.855 | 29.586 | 376.929 | 37.693 | 78,49% |
4 | 305.921 | 30.592 | 391.016 | 39.102 | 78,24% |
2 | 286.358 | 28.636 | 377.686 | 37.769 | 75,82% |
8 | 296.109 | 29.611 | 390.961 | 39.096 | 75,74% |
5 | 257.698 | 25.770 | 341.001 | 34.100 | 75,57% |
14 | 273.917 | 27.392 | 376.905 | 37.691 | 72,68% |
6 | 280.030 | 28.003 | 395.600 | 39.560 | 70,79% |
Per quanto riguarda, invece, le singole partite, si è andati a un soffio dal pienone in occasione di Salernitana-Milan e Inter-Napoli, che hanno aperto e chiuso la giornata di Serie A, entrambe segnalate tuttavia come soldout a livello di biglietti venduti.
La sfida dell’Arechi ha registrato 29.541 spettatori, per una percentuale di riempimento del 99,33%. Ancora meglio ha fatto il big match di San Siro, giocato davanti a 75.470 persone che significano il 99,54% di riempimento. Dati su cui incide, ad esempio, non solo l’effettivo presenza di chi ha acquistato un biglietto ma anche il riempimento del settore ospiti.
I 29.364 spettatori medi a partita nel turno disputato ieri rappresentano anche un dato superiore rispetto ai 28.888 che avevano fatto registrare le prime 15 gare della stagione 2022/23.
Data | Orario | Casa | Trasferta | Spettatori | Capienza | Riempimento |
4/1/2023 | 20.45 | Inter | Napoli | 75.470 | 75.817 | 99,54% |
4/1/2023 | 12.30 | Salernitana | Milan | 29.541 | 29.739 | 99,33% |
4/1/2023 | 18.30 | Cremonese | Juventus | 14.896 | 15.191 | 98,06% |
4/1/2023 | 16.30 | Roma | Bologna | 62.092 | 66.798 | 92,95% |
4/1/2023 | 16.30 | Lecce | Lazio | 26.084 | 29.739 | 87,71% |
4/1/2023 | 20.45 | Udinese | Empoli | 19.327 | 25.155 | 76,83% |
4/1/2023 | 18.30 | Fiorentina | Monza | 31.190 | 41.456 | 75,24% |
4/1/2023 | 14.30 | Spezia | Atalanta | 7.414 | 11.767 | 63,01% |
4/1/2023 | 14.30 | Torino | Verona | 15.845 | 28.177 | 56,23% |
4/1/2023 | 12.30 | Sassuolo | Sampdoria | 11.782 | 21.515 | 54,76% |