Attraverso una nota, Mediaset comunica come il Tg5 in onda alle 20 stia registrando un aumento degli ascolti notevole e con picchi che raggiungono circa il 20%. Un risultato che è la conferma di un trend in crescita da settembre e che trascina anche Striscia la Notizia, oltre ad avere un beneficio su tutti i programmi del pomeriggio che registrato un incremento di pubblico del 23%.
Non c’è Mondiale che tenga, quindi, per i numeri della televisione di Cologno Monzese che vede premiata la strategia di mantenere i programmi nelle stesse fasce orarie e sui soliti canali ed è evidente come la fiducia di tutto il mondo Mediaset – artisti, tecnici, dirigenti, giornalisti – sia stata premiata dal pubblico.
Intanto, in questi giorni – prosegue la nota – sono già in preparazione i tanti nuovi programmi in partenza a gennaio: da novità assolute come La Tv dei 100e1 – dedicato ai bambini – con Piero Chiambretti, a pezzi forti come la fiction Fosca Innocenti e Michelle Impossible. E già da sabato 7 gennaio, un grandissimo successo come C’è posta per te di Maria De Filippi.
«Questi Mondiali d’inverno – commenta Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset – hanno portato qualche sorpresa. Ci aspettavamo, come normale, qualche effetto sull’audience e invece finora tutta la nostra programmazione ha aumentato i propri ascolti. Per un editore che vive di pubblicità e offre un prodotto gratuito per tutto il pubblico è una bella notizia».